SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Acquaviva, il sindaco invita chi ha avuto il reddito di cittadinanza: “Unitevi e fate volontariato per la città”

Pubblicato da: redazione | Sab, 31 Agosto 2019 - 15:30
(foto repertorio)

Un invito è stato lanciato dal sindaco di Acquaviva, Davide Carlucci, ai 359 suoi concittadini che hanno ricevuto il reddito di cittadinanza.
“C’è tra di voi qualcuno disposto a:

– spostare le transenne durante la festa patronale e in altre occasioni simili?
– aprire, chiudere, vigilare e tenere pulito e in ordine il parco giochi?
– aiutarci a montare la segnaletica verticale?
– occuparsi costantemente del decoro e della manutenzione della città?
– aiutarci a monitorare le campagne per prevenire gli incendi e la creazione di microdiscariche?
– curare meglio i cigli e i relitti stradali in un territorio che ha 130 chilometri quadrati?
– imbiancare le aule e occuparsi di tutti i piccoli lavoretti che servono per rendere decorose le nostre scuole?
– presidiare gli istituti scolastici per rendere più sicuro l’entrata e l’uscita dei bambini dalle scuole?” si legge nel post.

E poi continua:  “Basterebbe che il 10% o, al massimo, il 20% di voi mi rispondesse di sì per riuscire a coprire tutte le esigenze che ho elencato. E si trasformerebbe Acquaviva in una città con servizi finalmente all’altezza delle necessità dei cittadini, quei servizi che un Comune con 66 dipendenti, su una pianta organica che ne dovrebbe prevedere 130, non riesce a garantire al 100%”, prosegue Carlucci.

Il sindaco annuncia che servirebbe un regolamento ministeriale per curare gli aspetti burocratici di questi lavori sociali. “Ma voi – continua Carlucci –  non aspettate tutti questi passaggi per mettervi a disposizione di chi si occupa della cosa pubblica. Nei limiti del possibile e del consentito, fatelo già, anche a titolo di volontariato.
Cominciate a organizzarvi in gruppi che pretendano di poter svolgere una prestazione in cambio del reddito che percepiscono. Alla base del reddito di cittadinanza e del reddito di dignità c’è l’idea di una società più giusta e umana. Fatela vostra e prendete in mano il vostro futuro. Altrimenti ve lo ruberanno di nuovo”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025