DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,879 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,879 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, cattivi odori al San Paolo: la protesta approda in Comune – VIDEO

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Gio, 29 Agosto 2019 - 11:44
protesta cattivi odori san paolo

“Basta puzza, basta veleni”. E’ lo slogan di protesta contro i cattivi odori che costringono ogni giorno migliaia di cittadini  a barricarsi in casa da Fesca al quartiere San Paolo. Questa mattina un gruppo di residenti – facenti parte del gruppo Facebook “La Voce del San Paolo” e dei comitati “Giù le mani dalla nostra terra” di Donato Cippone e “No incenteritore” e varie associazioni di quartiere – dopo aver manifestato in corso Vittorio Emanuele ha incontrato il sindaco Antonio Decaro.

In vista del tavolo (tra Regione, Comune di Bari, Comune di Modugno) per cercare delle soluzioni rapide, i residenti hanno ottenuto la partecipazione di un loro esperto. Inoltre è stato annunciato l’esposto in Procura come “Immissione di sostanze dannose in atmosfera” anziché la semplice “molestia olfattiva”.

“L’aria è irrespirabile – commenta nel video Donato Cippone – alcuni bambini si sono sentiti male. Chiediamo la soluzione a chi in passato ha concesso le autorizzazioni a queste aziende”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Cucina, ricca di vitamine: in tavola...

Ricche di vitamine e alleate della salute, oggi in tavola portiamo...
- 27 Aprile 2025

Bari maglia nera in Italia: mancano...

Le percentuali più basse di avvocati cassazionisti sono nei distretti giudiziari...
- 27 Aprile 2025

Bari, a Palese treni “suonano a...

"Treni che suonano a tutte le ore, a volte anche di...
- 27 Aprile 2025

Bari, a fine maggio al via...

Partirà a fine maggio il primo cantiere del  Brt, il bus...
- 27 Aprile 2025