DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,270 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,270 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Profili social delle aziende usati per intercettare dati personali, l’allarme della polizia postale

Pubblicato da: redazione | Mer, 21 Agosto 2019 - 14:30
Computer

Capita spesso di interfacciarsi non in privato ma con un messaggio pubblico sulle pagine social di alcune aziende, ad esempio di telefonia o di servizi. Quei messaggi potrebbero invece essere usati da malintenzionati per carpire dati personali e portare ad esempio alla sottoscrizione di nuovi contratti all’insaputa dell’utente.

La denuncia è della polizia postale.  “Molte aziende e istituti – avverte la postale su Facebook –  in vari settori, sono titolari di pagine social in cui i propri clienti o potenziali clienti possono confrontarsi con il gestore per i servizi offerti, lamentele, commenti o suggerimenti. Purtroppo i dati contenuti all’interno di queste comunicazioni vengono a volte sfruttate da male intenzionati che spacciandosi per l’azienda/società contattano gli utenti e con raggiri cercano di trafugare le credenziali di accesso o altri dati sensibili. Avvertiamo che nessun operatore di azienda/società vi contatterà tramite social o app di messaggistica istantanea tanto meno vi chiederà password o altri dati personali”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bresh a Bari il 3 Luglio...

Bresh, uno dei cantautori più apprezzati della scena urban italiana, sarà...
- 30 Marzo 2025

Arpal, nuovo recruiting day a Bari:...

Si terrà il prossimo 31 marzo presso la sede del Centro...
- 30 Marzo 2025

Cucina, ricco di antiossidanti: in tavola...

Ricco di antiossidanti e alleato del sistema immunitario, oggi in tavola...
- 30 Marzo 2025

Pasqua, rincari record per uova e...

Il caro-cacao, con le quotazioni della materia prima che da oltre...
- 30 Marzo 2025