SABATO, 22 FEBBRAIO 2025
79,442 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
79,442 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, è emergenza abbandoni, la rabbia del canile: “Cuccioli lasciati in strada a morire, aiutateci”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Sab, 3 Agosto 2019 - 15:00

Cucciolate lasciate in strada, con il rischio di morire se nessuno se ne fosse preso cura. La Puglia è tra le prime regioni al Sud per numero di abbandoni dei cani, numeri che aumentano soprattutto in estate. Come testimoniano le continue richieste di aiuto da parte del canile sanitario di Bari che non riesce più ad accogliere nuovi cuccioli proprio a causa della mancanza di spazio.

L’ultima recuperata è una bull terrier: era coperta da zecche ed era stata scaricata insieme ad altri cuccioli a Palese. Affetta da grave colite, Skoda, sarebbe morta se non fosse stata aiutata dai volontari e ricoverata in clinica. “Aiutateci a trovarle casa – scrivono dal canile –  il canile non è assolutamente compatibile con la sua condizione di delicatezza, non ha bisogno di terapie ma solo di attenzione e cura nell’alimentazione”. Il canile ha messo a disposizione anche un conto corrente Iban per le donazioni (IT39E0503404004000000001080, intestato a NATI PER AMARTI ONLUS, Banca Popolare di Milano).

 

Ma quello di Skoda non è stato l’unico caso. Pochi giorni fa altra cucciolata di 15 cagnolini, tutti abbandonati in luoghi e cartoni diversi. Mentre il primo agosto grazie alla polizia locale sono stati salvati sei cagnolini da una situazione di grande disagio sociale.  “Siamo disgustati – scrivono dal canile –  dall’atteggiamento di quanti hanno deliberatamente ignorato i fatti e non hanno voluto assumersi nessuna responsabilità. La “chiamata ai vigili” non sempre è l’unica cosa da fare. Molte volte bisogna agire esponendosi in prima persona, e non lasciando vigliaccamente che innocenti muoiano.  Ringraziamo il comandante Michele Palumbo e la squadra di validissimi agenti di Polizia Locale per l’operazione condotta, supportati dalla responsabile ENPA Puglia Daniela Fanelli e la volontaria Agata Coletto dell’associazione Rifugio di Rosa per il supporto. Ci hanno già offerto la loro collaborazione per la ricerca di adozioni. Abbiamo altri cani in gabbia e siamo alla disperazione”.





ConfagricolturaBari

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Giochi contraffatti e Rolex falsi: maxi...

Nell’ultimo periodo i Finanzieri della Compagnia di Gallipoli e della Tenenza...
- 22 Febbraio 2025

Arrivo record di pesce straniero: come...

Il 2024 ha fatto segnare il record storico per gli arrivi...
- 22 Febbraio 2025

Orsara celebra i 500 anni del...

 Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025,...
- 22 Febbraio 2025

Turismo, dalla storia alle tradizioni: ecco...

Dalla storia, alla natura, sino alle tradizioni. Oggi siamo a Pomarico,...
- 22 Febbraio 2025