DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“L’autista non si è fermato, famiglia africana lasciata a terra”: scoppia il caso ad Ostuni

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Sab, 20 Luglio 2019 - 13:15
bus degrado amtab sos città

La protesta è stata pubblicata sui social network, col passaparola digitale. Poi l’attenzione dei media, come riporta il Quotidiano di Puglia: “Un autista di pullman dei trasporti pubblici non si sarebbe fermato dopo aver notato che in attesa c’era una famiglia africana. Il conducente avrebbe rallentato per poi accelerare  senza dare possibilità di salita”, la denuncia di alcuni cittadini sui social.

Da qui il sospetto di un comportamento razzista da parte del conducente: la mamma con il piccolo in braccio, il papà con i biglietti già in mano sotto il sole cocente. Secondo il racconto, l’autista “ha prima accennato la fermata. Un istante prima di arrestare la propria corsa per dare la possibilità alla famiglia di salire sull’autobus, ha premuto sull’acceleratore ed è andato via”.

Sull’episodio sono in corso accertamenti da parte dell’azienda per verificare la veridicità delle denunce.

(Immagine di repertorio)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025