DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Seimila chilometri a piedi per raccogliere fondi per la sclerosi multipla: l’arrivo di Marco Togni a Bari

Pubblicato da: redazione | Lun, 15 Luglio 2019 - 17:00
marco togni

Questa mattina l’assessora al Welfare Francesca Bottalico ha incontrato a Palazzo di Città Marco Togni che, nell’ambito del’iniziativa #osky4aism, sta attraversando l’Italia a piedi per promuovere una campagna di sensibilizzazione sulla sclerosi multipla.

“Siamo particolarmente felici, oggi, di accogliere Marco Togni e gli amici di Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) Bari – ha detto Francesca Bottalico – perché crediamo nel valore della testimonianza personale come occasione per stringere legami e stimolare nuove riflessioni. Viaggiare al ritmo del cammino per portare l’attenzione su chi non può camminare è una scelta che apprezziamo e condividiamo, perché parla di diritti sociali e di inclusione”.

Nel corso dell’incontro Marco Togni, volontario Aism e ingegnere con un’autentica passione per il trekking, ha raccontato la sua decisione di mettere la propria vita in pausa per un anno, per sostenere una causa più grande che riguarda decine di migliaia di persone.

“Nei miei incontri in tutta Italia – ha sottolineato – ho conosciuto donne e uomini, giovani e anziani, che convivono con la sclerosi. Ciò che mi ha colpito maggiormente in questa persone è stata la capacità di reagire e la volontà di non farsi schiacciare dalla malattia ma, anzi, di continuare a perseguire i propri obiettivi. In particolare nelle donne, che in percentuale sono le più colpite dalla malattia, ho trovato un coraggio e una forza incredibili”.

Partito da Genova lo scorso 17 marzo sotto il ponte Morandi, Marco Togni percorrerà complessivamente 6.000 km a piedi con l’obiettivo di raccogliere fondi da devolvere alla ricerca su questa malattia neurodegenerativa che solo nel nostro Paese si stima colpisca 122mila persone.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina facebook dell’iniziativa osky4aism o il sito della sezione provinciale dell’associazione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025