MERCOLEDì, 02 APRILE 2025
80,349 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,349 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ecco il Decaro bis tra riconferme e addii. Vicesindaco è il rettore uscente del Politecnico – VIDEO

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Ven, 28 Giugno 2019 - 11:54
russi san nicola1

A circa un mese dalle elezioni amministrative di Bari il sindaco Antonio Decaro ha presentato la nuova squadra di governo che lo affiancherà sino al 2024. Nel cantiere della biblioteca dell’ex Rossani sono stati annunciati tre nuovi assessori: Ines Pierucci, alle politiche culturali e turistiche. Vito Lacoppola, con delega alla città dei diritti e alla partecipazione. Eugenio Di Sciascio, rettore uscente del Politecnico di Bari, nominato vicesindaco e assessore alla trasformazione digitale.

Conferme invece per Pietro Petruzzelli, assessore allo sport e Ambiente. Francesca Bottalico all’inclusione sociale, Carla Palone assessore allo sviluppo economico e mare, Giuseppe Galasso alle infrastrutture, Alessandro D’Adamo alle risorse finanziarie, Paola Romano alle politiche educative. Il sindaco Decaro ha tenuto per se, almeno nella prima parte del governo, la delega all’urbanistica. Escono dalla giunta Pierluigi Introna, Carla Tedesco e Angelo Tomasicchio.

“Nel primo mandato ho voluto creare una nuova classe dirigente, oggi in parte la confermo perché lo chiedono i cittadini. Credo ci sia un buon equilibrio tra giovani ed esperienza”, spiega nel video Decaro. “Sono abituato a lavorare, Bari ha grandi potenzialità”, aggiunge Di Sciascio. “Ringrazio chi ha creduto in me perché crede nella forza delle donne che ce l’hanno fatta”, continua Pierucci. “Dopo il weekend si inizia a lavorare intensamente per tutta la comunità”, conclude Lacoppola.

Di seguito i componenti della giunta comunale:

 Eugenio Di Sciascio

vicesindaco – assessore alla trasformazione digitale e alle reti e servizi civici

(Innovazione tecnologica, sistemi informativi e tlc, Servizi demografici, elettorali e statistici, Affari generali e istituzionali, Area di sviluppo industriale, Zone economiche speciali, Politiche attive del lavoro)

Pietro Petruzzelli

assessore alla qualità della vita

(Ambiente, Sanità, Igiene, Sport)

Francesca Bottalico

assessora alla città solidale e inclusiva

(Servizi alla persona, Inclusione sociale e contrasto alla povertà, Accoglienza e integrazione)

 Carla Palone

assessora alla città produttiva e al mare

(Sviluppo economico, MAAB, MOI, Fiera del Levante, Demanio marittimo)

 Giuseppe Galasso

assessore alle infrastrutture, opere pubbliche, mobilità sostenibile e accessibilità

(Infrastrutture, Viabilità, Urbanizzazioni, Verde pubblico)

 Alessandro D’Adamo

assessore alle risorse finanziarie

(Tributi, Bilancio e Ragioneria generale)

Ines Pierucci

assessora alle politiche culturali e turistiche

(Culture, Marketing territoriale e Turismo)

 Paola Romano

assessora alla politiche educative, giovanili e alla città universitaria e fondi europei

(Politiche giovanili, Pubblica istruzione, università e ricerca)

 Vito Lacoppola

assessore alla città dei diritti, della partecipazione, della trasparenza e della legalità

(Decentramento, Rapporti con il consiglio comunale, Gestione beni confiscati, Patrimonio, Emergenza abitativa, Edilizia residenziale pubblica, Stazione unica appaltante).

 Rimangono in capo al sindaco Antonio Decaro le seguenti deleghe:

Polizia locale, Protezione civile, Società partecipate, Avvocatura, Urbanistica, edilizia privata e gestione del territorio.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Selfie mania, un tedesco cade nel...

Quella che doveva essere una vacanza meravigliosa si è trasformata in...
- 2 Aprile 2025

Colazione sempre più cara, caffè espresso...

Colazione sempre più ‘salata’ per i pugliesi costretti a pagare oltre...
- 2 Aprile 2025

L’Italia perde ogni giorno diciotto negozi...

 L'Italia perde ogni giorno 18 negozi di moda e abbigliamento. E'...
- 2 Aprile 2025

I benefici dell’allattamento al seno, lo...

L'allattamento al seno prolungato potrebbe difendere dai ritardi di sviluppo neurologico...
- 2 Aprile 2025