DOMENICA, 13 APRILE 2025
80,586 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,586 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Laura Pausini e Biagio Antonacci in tour a Bari, stop alla vendita di bottiglie in vetro e lattine per il concerto

Pubblicato da: redazione | Lun, 24 Giugno 2019 - 14:50
biagiolaura

Attesa la considerevole presenza di pubblico che assisterà mercoledì 26 giugno, allo stadio San Nicola di Bari, al concerto di Laura Pausini  e Biagio Antonacci, il sindaco Antonio Decaro  ha predisposto un’ordinanza a tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico che prevede le seguenti disposizioni:

Dalle ore 8 di mercoledì 26 giugno alle ore 2 di giovedì 27 giugno, all’interno dello stadio San Nicola, nonché nelle zone perimetrali interessate dallo svolgimento del concerto – nel raggio di 300 metri dall’anello perimetrale recintato dell’impianto sportivo – è fatto assoluto divieto:

  • per gli esercenti qualsiasi attività commerciale di somministrare e/o vendere per asporto bevande in bottiglie, contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio e bottiglie di plastica con il tappo su area pubblica e/o aperta al pubblico, compresa la struttura che ospita l’evento musicale;
  • per qualsiasi soggetto di detenere bevande in bottiglie e/o contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio e bottiglie di plastica con il tappo su area pubblica e/o aperta al pubblico nelle zone interessate dalla manifestazione, compreso lo stadio;
  • di detenere spray con liquido urticante (in genere utilizzati per difesa personale) o qualsivoglia dispositivo urticante;
  • di compiere qualsiasi attività in contrasto con la sicurezza urbana e la conservazione e il decoro dei suddetti luoghi.

 

Inoltre, dalle ore 12 alle 24 di mercoledì 26 giugno è espressamente vietato accedere all’interno dello stadio San Nicola con zaini, borsoni contenenti bottiglie e/o contenitori in vetro e/o in lattine di alluminio, bottiglie di plastica con tappo e spray al peperoncino o con liquido urticante (in genere utilizzati per difesa personale) o qualsivoglia dispositivo urticante.

 In occasione del concerto è stato potenziato anche il servizio di trasporto pubblico. Attivato un bus che collegherà direttamente piazza Moro allo stadio San Nicola, senza effettuare fermate intermedie, e che partirà dalle ore 15.20 (prima partenza) sino al termine delle esigenze, osservando il seguente percorso:

 

Piazza Moro – Stadio S. Nicola

  • andata: piazza Moro (capolinea), via Crisanzio, via Q.no Sella, sottovia Quintino Sella, viale Ennio, piazza G.lio Cesare, viale O. Flacco, via Cotugno, via generale Bellomo, SS. 271, uscita Stadio S. Nicola, ingresso Stadio;
  • ritorno: ingresso Stadio, via Torre Tresca, via generale Bellomo, via Cotugno, viale O. Flacco, viale Salandra, sottovia Quintino Sella, corso Italia, piazza Moro.

 

Il ritorno dallo stadio è previsto in concomitanza con il termine del concerto, ripartendo dall’area antistante il campo di allenamento. L’ultima partenza è fissata per le ore 2.30.

Per usufruire del servizio gli utenti dovranno munirsi di regolare titolo di viaggio.

Per quanto riguarda il servizio di sosta per le autovetture, sarà espletato dalle ore 8 alle 24, con tariffa unica giornaliera al costo di 5 euro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Lavori alle condotte idriche, rubinetti a...

 Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 13 Aprile 2025

Open Week Bollini Rosa: le iniziative...

Anche gli Ospedali Bollino Rosa di Barletta e Bisceglie partecipano all'Open...
- 13 Aprile 2025

Bari, criteri per gli asili nido:...

La giunta comunale ha approvato la delibera relativa ai “Criteri organizzativi...
- 13 Aprile 2025

Bari, la proposta: “Un parco energetico...

Un  nuovo parco energetico green di Bari per la produzione e...
- 13 Aprile 2025