VENERDì, 18 APRILE 2025
80,711 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,711 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Mannaia sulla scuola pugliese: ancora 140 posti in meno per bidelli e assistenti amministrativi

Pubblicato da: redazione | Mar, 4 Giugno 2019 - 17:00
Banchi Scuola

Diminuiscono gli alunni in Puglia a causa del calo demografico e le ripercussioni sull’organico sono inevitabili. Secondo i dati resi noti dall’Ufficio scolastico regionale, si registra un decremento di 11.881 studenti. Con un taglio per il personale Ata di 140 posti: 12 posti di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, 35 posti di Assistente Amministrativo e 93 posti di Collaboratore Scolastico.

Il dato complessivo di 140 unità di personale ATA in meno va così a sommarsi alla soppressione di 98 posti (71 Collaboratori Scolastici e 27 Assistenti Amministrativi) dello scorso anno, per un taglio progressivo e costante che, dal 2011 ad oggi, raggiunge la spaventosa cifra di 1011 unità. Nella triste classifica delle regioni più colpite dai tagli sul personale Ata siamo secondi soltanto alla Campania, a fronte di regioni che addirittura aumentano il proprio contingente.

“Lo stato di perenne affanno in cui sono costretti quotidianamente a lavorare i tecnici, i collaboratori scolastici e le segreterie – spiega Claudio Menga, segretario della Flc Cgil  Puglia –  testimonia l’inadeguatezza delle dotazioni organiche attuali e da anni sosteniamo la necessità di rivedere i criteri decisi a livello nazionale con cui si determinano le dotazioni organiche. L’ennesimo taglio agli organici del personale Ata rischia di compromettere gravemente la funzionalità delle scuole: la vigilanza degli alunni, l’assistenza ai disabili, la pulizia dei locali, i servizi rivolti all’utenza, le mille incombenze amministrative di cui sono gravate le scuole, non sono più garantite e si riducono le possibilità per i tanti precari, inseriti da anni nelle graduatorie, di poter entrare in ruolo. E’ assolutamente necessario prevedere in Puglia un aumento dei posti da destinare al personale ATA che, come recita il nuovo Contratto Collettivo Nazionale, è “parte della comunità educante”, conclude.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Caso Fiorella in Aeroporti di Puglia:...

"Rompo il silenzio e il riserbo che ho mantenuto dall’inizio di...
- 18 Aprile 2025

Uccide la moglie nel Barese, colpita...

I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto V.V.,...
- 18 Aprile 2025

Femminicidio nel Barese, il tentativo di...

 "Sembrava una coppia tranquilla, ma non abbiamo mai conosciuto le dinamiche...
- 18 Aprile 2025

Ogni due minuti nel mondo una...

Ogni due minuti, nel mondo, si registra la morte di una...
- 18 Aprile 2025