DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il “far west” della movida nella zona Umbertina. Residenti esasperati

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Dom, 19 Maggio 2019 - 07:00
movidaumbertina

Ancora nuovi locali nella zona Umbertina, a ridosso del centro, e i residenti, riuniti in un comitato, sono esasperati. Rientrare a casa ogni sera è diventato un incubo: non c’è posto per le auto così come non mancano i problemi di pubblica sicurezza (risse e spaccio). Al momento ci sono 43 locali di ristorazioni e tre “paninoteche” in massimo quattro isolati.

“Si annunciano nuovi insediamenti di locali di ristorazione in una area già oltremodo congestionata. Ciò non farà che aggravare notevolmente i problemi della zona – spiegano dal comitato dei residenti  – sotto i vari profili, vivibilità, sicurezza, igiene, mobilità. La responsabilità è evidente e non può essere taciuta. La cocciuta volontà di non dotarsi dello strumento normativo previsto dal legislatore (art.64 comma 1~3 del D.lgs.59/2010), utilizzato già da anni dalla quasi totalità dei Comuni italiani per difendere i loro ambiti territoriali dagli effetti del recepimento della direttiva bolkestein e nel contempo per promuovere negli stessi uno sviluppo programmato, ordinato, armonico e qualitativo.  Qui invece si è voluto favorire il far west e le drammatiche conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Stiamo assistendo non solo alla devastazione di una delle zone di pregio storico artistico architettonico e ambientale ma anche alla rovina della stessa città”.

Il comitato, insieme agli altri comitati di quartiere (Quartierino e Libertà) ha presentato una serie di richieste da fare sottoscrivere ai candidati sindaco. Ecco l’elenco:

  • Istituzione delle zone di tutela con relativo inserimento dell’Umbertino anche nella zona di rilevanza storico ambientale prevista dal regolamento per le occupazioni di suolo pubblico
  • Riapertura di via Bozzi
  • Decongestionamento degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande a favore di altri quartieri
  • Installazione di videocamere per il controllo delle aree a maggior affluenza (quali ad esempio giardino Colonna L.A., via Abbrescia angolo via Cognetti, Largo Giordano Bruno, via Cognetti angolo via De Nicolo, via Bozzi angolo via XXIV Maggio, piazza Eroi del Mare)
  • Ripristino della figura del Vigile di Quartiere
  • Postazione fissa o mobile di Polizia Locale, con accentuata presenza in particolare nelle ore serali e notturne
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025