SABATO, 29 MARZO 2025
80,262 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,262 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Taranto candidata ad ospitare i Giochi del Mediteranneo 2025, Malagò: “Sono ottimista”

Pubblicato da: redazione | Gio, 16 Maggio 2019 - 18:00
Mar Piccolo Taranto

 È ufficiale la candidatura di Taranto per organizzare i Giochi del Mediteranneo 2025: la decisione è stata annunciata in una conferenza congiunta al Coni seguita alla Giunta nazionale odierna, alla presenza del sottosegretario con delega allo Sport Giancarlo Giorgetti, del ministro per il Sud Barbara Lezzi, del presidente del Coni, Giovanni Malagò, e del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, mentre telefonicamente è intervenuto anche il Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano

Il numero uno del Coni si è detto «estremamente ottimista e confidente su Taranto», sottolineando che sulla scorta dell’esperienza di Milano-Cortina per le Olimpiadi invernali del 2026 «oggi si deve allargare la candidatura sul territorio, perché poi c’è la Legacy. Per questo la candidatura ufficiale è di Taranto ma alcune discipline verranno disputate altrove, come a Lecce il calcio e a Brindisi la pallacanestro». Il 24 agosto sarà presa la decisione a Patrasso e Taranto se la dovrà vedere con la greca Kalamata. Presente il ministro per il Sud Barbara Lezzi, che ha rimarcato questa «importante iniziativa non solo per Taranto ma anche per Brindisi e Lecce, quindi per tutto il Salento. Confido nell’efficienza degli Enti locali per il capitale che lasceremo alla comunità». Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha spiegato: «Il nostro è un territorio che ha dato molto al sistema paese, i Giochi del Mediterraneo erano un sogno e ora si sta concretizzando, lavoravamo soprattutto nell’immagine di Taranto. Se Taranto darà un’immagine positiva, credo che l’Italia farà bella figura e risanerà un debito con quella comunità». A ringraziare il Coni e lo stesso Governo è stato il Governatore della PugliaEmiliano: «Consideriamo questo gesto non solo emozionante e commovente ma anche importante per il futuro della nostra comunità. Confermo l’impegno della Puglia intera dietro questo evento. Ce la metteremo tutta per vincerla questa sfida e poi per organizzarla al meglio. È un’opportunità unica».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025

Caffè e cacao troppo costosi: crollano...

A fronte dell’escalation delle quotazioni internazionali di caffè e cacao e...
- 29 Marzo 2025