DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, stop a file e burocrazia all’Università: arriva la Student card

Pubblicato da: redazione | Mar, 14 Maggio 2019 - 17:15
Ateneo Bari

È stata presentata questa mattina, nelle sale del rettorato dell’università di Bari, la Student card, un tesserino simile a quello sanitario, che identifica lo studente universitario e rende la sua vita più facile con accesso più agevole e diretto a numerosi servizi: la fine delle code agli sportelli delle segreterie è uno di questi.

La card, che verrà consegnata all’iscrizione per gli immatricolati 2019/20 e potrà essere richiesta da tutti gli altri, contiene i dati del profilo dello studente e servirà per l’accesso ai musei, anche all’estero, nelle mense universitarie, per accedere alle convenzioni dedicate, alle sale studio, alle biblioteche o ai laboratori riservati. Ma anche a controllare in tempo reale l’offerta formativa, gli appelli, accedere alle attività valutative, ai certificati digitali. La Student card ha la scadenza naturale del corso universitario, ma può essere rinnovata di anno in anno e restituita in caso di cambio corso (per ottenere quella nuova) o di rinuncia agli studi.

I vecchi iscritti possono richiederla al costo di 5 euro; una spesa oggi compresa nelle tasse di immatricolazione. «L’università di Bari ha voluto fortemente questo processo di innovazione e digitalizzazione e di miglioramento dei servizi in favore degli studenti – ha dichiarato il rettore Antonio Felice Uricchio – potere esprimere, attraverso la Student card, anche le opinioni degli studenti, significa per noi poterle raccogliere in tempo e magari anche correggere e migliorare la qualità della nostra offerta formativa e didattica».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025