LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,301 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,301 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Primitivo di Manduria, stop ai falsi da Cile e Portogallo

Pubblicato da: redazione | Ven, 10 Maggio 2019 - 20:00
Vigneto_

Rafforzata l’attività di vigilanza e tutela, il Consorzio del Primitivo di Manduria ha incassato lo stop a marchi ingannevoli, falsi della grande doc pugliese immessi sul mercato in Italia, Cile e Portogallo. Attualmente è in trattativa l’opposizione ad altre etichette di vini in Sudafrica, Germania e Francia.
La vigilanza è stata rafforzata – spiega Mauro di Maggio, presidente del Consorzio – “anche in vista della crescita di produzione”: nel 2018 circa 15 milioni di litri (quasi 20 milioni di bottiglie), al 70% per l’export, con 120 milioni di fatturato (+15%). Oltre al lavoro internazionale, si prelevano “campioni dalla grande distribuzione per verificare in laboratorio se ci siano incongruenze con il disciplinare. Sotto controllo anche il prezzo a scaffale, che è un indicatore assai diretto”. Spesi 70mila euro nel 2018 perché “la vigilanza è un settore chiave”: per il made in Italy la contraffazione è “un nemico pericolosissimo, inganna il consumatore e colpisce le aziende serie e sane”.(ANSA).

(foto wikipedia)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, al via il focus di...

La Puglia ha compiuto significativi progressi in ambito sanitario, raggiungendo gli...
- 31 Marzo 2025

In Puglia diminuisce la popolazione, tasso...

La popolazione della Puglia continua a diminuire. Al 1° gennaio 2025,...
- 31 Marzo 2025

Bari, Carmelo de Palma sarà beato:...

Il barese Carmelo de Palma diventerà beato. È quanto avverrà in...
- 31 Marzo 2025

Inseguimento a Bari, NSC Puglia: “Rafforzare...

Più sicurezza e strumenti maggiormente efficaci. È quanto richiede la segreteria...
- 31 Marzo 2025