MERCOLEDì, 30 APRILE 2025
80,949 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,949 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Si appropriava delle marche da bollo dei contributi unificati”, indagata e sospesa cancelliera del Tribunale di Bari

Pubblicato da: redazione | Gio, 7 Marzo 2019 - 13:10
Tribunale di Bari - Borderline24 il giornale

A seguito di una complessa indagine disposta dalla Procura di Bari, la guarda di finanza ha proceduto alla notifica dell’ordinanza applicativa della sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio o servizio per la durata di mesi 12, nei confronti di Stellina Manfredi accusata di peculato, sottrazione, distruzione ed occultamento di atti veri, truffa aggravata in danno dello Stato, autoriciclaggio. Lo comunica la Procura di Bari attraverso una nota stampa.

Secondo la contestazione, Manfredi, nella qualità di operatore giudiziario presso la Sezione Lavoro del Tribunale Civile di Bari, “a partire dall’anno 2013 e fino all’anno 2016, ha posto in essere plurime e reiterate condotte fraudolente, finalizzate all’ottenimento di indebiti vantaggi patrimoniali”. Secondo l’accusa avrebbe “asportato e si sarebbe appropriata di numerosissime marche di contributo unificato, applicate sulle note di iscrizione a ruolo delle controversie in materia di lavoro, di cui aveva la disponibilità in ragione del proprio Ufficio”; avrebbe “sottratto, occultato e distrutto delle note di iscrizione a ruolo: tale condotta era propedeutica all’asportazione del contributo unificato precedentemente apposto”; avrebbe “riutilizzato le marche di contributo unificato”; e avrebbe indotto “in errore avvocati, tramite artifici e raggiri, a cui prometteva falsamente di provvedere personalmente all’apposizione dei citati valori bollati sulle note di iscrizione a ruolo in corso di deposito, facendosi così consegnare il denaro corrispondente al valore delle marche ovvero le stesse marche non ancora applicate adesivamente all’atto”.

Il presunto profitto indebito del reato è quantificabile approssimativamente in 20mila euro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

QrCode alle fermate bus Ferrotramviaria per...

Ferrotramviaria continua il proprio percorso di innovazione tecnologica. Dopo aver attivato...
- 30 Aprile 2025

Cadavere nel Barese, legale: “Non è...

"Non vi è alcuna certezza" che il cadavere trovato semicarbonizzato ieri...
- 30 Aprile 2025

Nel Tarantino torna ‘Scuola in Fattoria’...

 Un polmone verde affacciato sul golfo di Taranto in cui la...
- 30 Aprile 2025

Schiaffeggia guardia medica in sala d’attesa...

Un giovane medico in servizio alla guardia medica di Surbo (Lecce)...
- 30 Aprile 2025