MERCOLEDì, 16 APRILE 2025
80,651 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,651 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Lotta alla criminalità organizzata, in Puglia oltre tremila beni confiscati alla mafia

Pubblicato da: redazione | Mer, 27 Febbraio 2019 - 19:00
villetta confiscata japigia

Il totale dei beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata è di 30.360 immobili e 3.748 aziende: sono stati già assegnati 17.220 immobili e 2.894 aziende. Sono i numeri risultanti dalla gestione dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, divulgati oggi a Roma in un incontro con 64 sindaci assegnatari dei beni tolti alle mafie.

«Il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie e alla criminalità organizzata ha un valore culturale, etico ed educativo altissimo perché la reintroduzione degli immobili e delle aziende in un contesto di legalità rappresenta un messaggio positivo per la società: lo Stato si impone sempre su chi delinque», sottolinea GNews, quotidiano online del ministero della Giustizia. Secondo le valutazioni degli esperti, «è opportuno accorciare sempre di più i tempi di destinazione rispetto ai provvedimenti di confisca e monitorare scrupolosamente l’effettivo utilizzo delle aziende e degli immobili distribuiti». Per quanto riguarda la ripartizione geografica, l’82% degli immobili si trova nel Sud (40% in Sicilia, 18% in Calabria, 14% in Campania, 11% in Puglia) mentre la Lombardia con l’8% di beni confiscati è la prima tra le regioni non meridionali. Nel Lazio, i Comuni si sono visti assegnare 780 beni confiscati e sono 1.023 quelli in attesa di assegnazione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ponti di Pasqua, Anas rimuove i...

Anas, in vista dell’aumento dei flussi di traffico dovuti agli spostamenti...
- 16 Aprile 2025

Tari, il centrodestra: “Bari è tra...

"Nel 2025 Amiu chiede ai baresi oltre 80 milioni di euro...
- 16 Aprile 2025

Dopo le aggressioni appello della polizia...

Le Segreterie Territoriali di Bari della Cisl FP, Uil FPL, CSA...
- 16 Aprile 2025

Tmeic sbarca a Bari, oggi cerimonia...

Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione sede barese, unica in Italia,...
- 16 Aprile 2025