SABATO, 29 MARZO 2025
80,248 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,248 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

La Xylella avanza da sud a nord della Puglia, Coldiretti: “In Salento incidenza degli alberi malati sino al 40%”

Pubblicato da: redazione | Mer, 27 Febbraio 2019 - 20:30
Xylella

La Xylella si sposta inesorabilmente dal Sud al Nord della Puglia, ma drammaticamente – denuncia Coldiretti Puglia – nella zona infetta sta camminando velocemente, interessando tutta l’area adriatica.

«A Melendugno – sostiene il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia – i dati raccontano una realtà disastrosa. Rispetto all’anno scorso, quando solo 3 alberi su 404 sono risultati positivi al test, cioè solo lo 0,7%, l’incidenza di Xylella attualmente è schizzata al 40,4%, cioè risultano infetti 203 ulivi su 502, contestualmente allo sviluppo di gravi sintomatologie di disseccamento che si stanno osservando nelle ultime settimane, ad ulteriore conferma, se mai ce ne fosse bisogno, della correlazione tra batterio e disseccamento. È vergognoso che l’area infetta sia data per spacciata a tal punto da non programmare campionamenti e monitoraggi nel Salento per capire quanti alberi son infetti e quanti possono essere ancora salvati dalla malattia».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo, dall’artigianato alla storia: ecco Guardiagrele

Dalla magia del medioevo all'artigianato. Oggi siamo a Guardiagrele, un incantevole...
- 29 Marzo 2025

Terremoto in Myanmar, oltre mille morti...

Potrebbero essere oltre 10mila le vittime in seguito al terremoto avvenuto...
- 29 Marzo 2025

Bari, il Municipio 5 premia quattro...

Il Municipio 5 premia quattro donne che si sono distinte per...
- 29 Marzo 2025

Bari, assolto il primario Leonardo Milella:...

Il Tribunale di Bari ha assolto con formula piena, "per non...
- 29 Marzo 2025