VENERDì, 18 APRILE 2025
80,708 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,708 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, arance e mandarini lasciati marcire a terra: la rivolta degli agricoltori

Pubblicato da: redazione | Dom, 24 Febbraio 2019 - 17:00
Foto Pixnio

«In provincia di Taranto e sul Gargano, i territori più agrumicoli della Puglia, arance e clementine in moltissimi casi restano incolte, sugli alberi, o a marcire per terra. Apprezziamo lo schema di decreto del Mipaaft sul Fondo nazionale agrumicolo, era una misura necessaria, ma appare per certi versi tardiva e purtroppo insufficiente ad affrontare una situazione disastrosa quest’anno e estremamente difficile». Così Raffaele Carrabba, presidente regionale di Cia Agricoltori Italiani della Puglia, commenta l’approvazione, in Conferenza stato regioni, dello schema di decreto attraverso il quale il Fondo nazionale agrumicolo sarà dotato di 10 milioni di euro. Gli agricoltori pugliesi, come sta avvenendo in Sardegna con il latte, lamentano prezzi troppo bassi imposti dai grandi centri che commercializzano all’ingrosso i prodotti: “Un arancia ce la pagano 5 centesimi, così non si può andare avanti”, attaccano.

«Otto milioni – spiega Carrabba – saranno destinati al ricambio varietale per le aziende danneggiate da virus tristeza e del mal secco; 1,5 verranno utilizzati in campagne di comunicazione istituzionale e di promozione rivolte ai consumatori, per sostenere la qualità degli agrumi italiani; 500mila euro è la risorsa a disposizione per conoscenza, salvaguardia e sviluppo dei prodotti agrumicoli DOP e IGP». Il Governo ha accolto «le richieste che facciamo da anni sul ricambio varietale e le campagne di comunicazione – aggiunge il presidente regionale di Cia Agricoltori Italiani – in favore della qualità e salubrità dei prodotti certificati italiani. Occorre, però, che questo sia solo l’inizio, perché i problemi sono strutturali».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ogni due minuti nel mondo una...

Ogni due minuti, nel mondo, si registra la morte di una...
- 18 Aprile 2025

Bari, incidente sulla Statale 16: traffico...

Sono ancora in corso di ricostruzioni le cause di un incidente...
- 18 Aprile 2025

Bari, assunzione Fiorella in Adp: la...

A seguito della denuncia presentata oggi da Aeroporti di Puglia, la...
- 18 Aprile 2025

A Bari boom di turisti, quasi...

Dal primo gennaio a oggi sono state più di 482mile le...
- 18 Aprile 2025