MERCOLEDì, 16 APRILE 2025
80,651 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,651 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, 50 professori e giuristi contro i respingimenti degli immigrati: “Lo vieta la Costituzione”

Pubblicato da: redazione | Gio, 21 Febbraio 2019 - 09:31
(foto repertorio)

Un appello contro «le politiche e le scelte legislative sui respingimenti degli immigrati emerse in Italia negli ultimi anni» viene lanciato da un gruppo di giuristi baresi, con l’adesione di decine di costituzionalisti e docenti di altre università italiane.

L’appello ricorda che «la Costituzione italiana, nel riconoscere i diritti inviolabili delle persone, si conforma alle norme di diritto internazionale consuetudinario tra cui vi è il divieto di respingimento di una persona verso un Paese dove sussista un serio rischio di essere sottoposti a tortura o a trattamenti inumani o degradanti» e che la stessa Carta Costituzionale riconosce «il diritto di asilo a favore di coloro ai quali sia impedito nel loro paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche».

I giuristi esprimono perciò «viva preoccupazione nei confronti di prassi e orientamenti legislativi progressivamente emersi negli ultimi anni, i quali sono contrari ai valori costituzionali e allo stato di diritto; chiediamo con forza che si abbandonino siffatte prassi e orientamenti e si effettuino scelte legislative coerenti con i principi fondamentali della Costituzione italiana e con i diritti umani di ogni individuo, solennemente affermati dalla Dichiarazione universale del 1948 e dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea».

Tra i firmatari, oltre 50 fino ad oggi, ci sono i presidenti emeriti della Corte Costituzionale Ugo De Siervo e Giuseppe Tesauro, i giuristi baresi Ugo Villani, Bruno Veneziani, Nicola Colaianni, Ennio Triggiani e Gianni Cellamare e decine di docenti delle Università di Roma, Modena, Foggia, Palermo, Milano, Napoli, Salerno, Pisa, Firenze, Teramo, Verona, Bologna, Siena, Messina

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ponti di Pasqua, Anas rimuove i...

Anas, in vista dell’aumento dei flussi di traffico dovuti agli spostamenti...
- 16 Aprile 2025

Tari, il centrodestra: “Bari è tra...

"Nel 2025 Amiu chiede ai baresi oltre 80 milioni di euro...
- 16 Aprile 2025

Dopo le aggressioni appello della polizia...

Le Segreterie Territoriali di Bari della Cisl FP, Uil FPL, CSA...
- 16 Aprile 2025

Tmeic sbarca a Bari, oggi cerimonia...

Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione sede barese, unica in Italia,...
- 16 Aprile 2025