MERCOLEDì, 30 APRILE 2025
80,959 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,959 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Taranto, scoppia il caso assunzioni nell’ex Ilva. Emiliano: “Forte sospetto che chi ha la schiena dritta sia rimasto disoccupato”

Pubblicato da: redazione | Mar, 19 Febbraio 2019 - 15:03
Michele Emiliano

È «forte il sospetto che abbiano lasciato a casa» i lavoratori ex Ilva «con la schiena dritta che facevano valere le proprie ragioni e quelle dei compagni di lavoro». Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che oggi ha assistito all’udienza sul ricorso contro ArcelorMittal presentato dall’Usb che lamenta la mancata applicazione dei criteri di assunzione del personale come da accordo del 6 settembre 2018.

«Mai da soli. Mai più soli. Mai più presi in giro e poi traditi», scrive ancora il governatore pugliese. «Siamo in Tribunale – precisa – in mezzo agli operai Ilva che hanno impugnato davanti al giudice del lavoro i criteri con i quali la azienda ha scelto chi deve rimanere in fabbrica e chi deve rimanere fuori». «Forte il sospetto – conclude Emiliano – che abbiano lasciato a casa quelli con la schiena dritta che facevano valere le proprie ragioni e quelle dei compagni di lavoro. Deciderà il giudice».

 

.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Morte Fabiana Chiarappa, prete ascoltato in...

È stato accompagnato questa mattina in tribunale don Nicola D’Onghia, il...
- 30 Aprile 2025

Magalini: “Playoff da centrare. Ripartiremo da...

Vigilia di campionato per il Bari, che domani scenderà in campo...
- 30 Aprile 2025

Tragedia a Catania, neonata lanciata dal...

Una bambina di pochi mesi è morta oggi a Misterbianco, in...
- 30 Aprile 2025

1° maggio, in Puglia sole e...

 Sole e massime di 30°C fino a sabato. Il ponte del...
- 30 Aprile 2025