SABATO, 29 MARZO 2025
80,245 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,245 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Spaccio di cocaina e eroina ad Acquaviva: i carabinieri fermano il monopolio di famiglia

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Mer, 13 Febbraio 2019 - 08:01
cocaina

I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 pregiudicati di Acquaviva delle Fonti (BA), ritenuti responsabili di detenzione illecita e cessione di sostanze stupefacenti continuata, in concorso.

Il provvedimento scaturisce da una prolungata attività di polizia giudiziaria avviata, nel corso dell’anno 2017, diretta dalla Procura della Repubblica di Bari e condotta dai militari della Stazione di Acquaviva delle Fonti, i quali, nell’ambito di servizi finalizzati a contrastare lo spaccio in quel centro, avevano avuto modo di constatare che numerosi giovani tossicodipendenti utilizzavano sempre gli stessi canali di approvvigionamento, nella fattispecie i due fratelli Montenegro ed i tre fratelli Lassandro. In particolare, in una sorta di consorteria naturalmente costituitasi e cementata dal vincolo di sangue, i predetti stavano monopolizzato l’attività di spaccio di “cocaina” ed “eroina” ad Acquaviva delle Fonti, riuscendo a smerciare un considerevole quantitativo di dosi. Ripetuti e ricorrenti sono stati i sequestri a carico di tossicodipendenti, addirittura in due circostanze gli operanti hanno recuperato la droga nascosta in muretti a secco, delimitanti terreni riconducibili ai destinatari della misura cautelare, utilizzati quali nascondigli.

I Carabinieri, attraverso servizi di pedinamento ed osservazione e con l’ausilio di attività tecniche, sono riusciti ad attribuire le loro responsabilità ai fratelli Montenegro Oronzo, 52enne, già sottoposto agli arresti domiciliari per altra causa, e Montenegro Vito, 48enne, nonché ai fratelli Lassandro Michele, 33enne, Lassandro Vito, 32enne e Lassandro Antonio, 27enne.

Il Giudice, nella fattispecie, alla luce dei precedenti annoverati dai predetti, considerato il comportamento antigiuridico tenuto dagli stessi, peraltro connotato da manifestazioni di recidivazione criminogena specifica e privo di autocontrollo, valutando anche il pericolo  della reiterazione dell’attività illecita, ha ritenuto di prevedere la custodia cautelare in carcere per i fratelli Montenegro e Lassandro Michele, mentre per i due fratelli più giovani di quest’ultimo sono stati disposti gli arresti domiciliari. Nella fase preliminare gli operanti sono riusciti a sequestrare complessivamente gr. 300 di “cocaina” e gr. 400 di “eroina”, nonché risalire a oltre 30 abituali assuntori. Nell’operazione che ha portato all’arresto dei 5 indagati sono stati impiegati 30 Carabinieri della Compagnia CC di Gioia del Colle ed un’unità antidroga del Nucleo Cinofili CC di Modugno.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, assolto il primario Leonardo Milella:...

Il Tribunale di Bari ha assolto con formula piena, "per non...
- 29 Marzo 2025

Attività abusive e rifiuti speciali, sigilli...

Scoperta officina abusiva di meccatronica a Palese, nel territorio di Bari....
- 29 Marzo 2025

Bari e i parcheggi: l’aeroporto è...

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre...
- 29 Marzo 2025

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025