MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,302 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,302 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Esplosione nella fabbrica dei fuochi di Modugno, Bruscella patteggia 4 anni. Morirono 10 persone

Pubblicato da: redazione | Ven, 18 Gennaio 2019 - 14:54
Il giorno della tragedia all'esterno della fabbrica

Ha patteggiato la pena a 4 anni di reclusione il 60enne Antonio Bruscella, imputato nel procedimento sull’esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio di Modugno, che il 24 luglio 2015 provocò la morte di 10 persone (nella foto un’immagine subito dopo l’esplosione).

L’imputato, unico socio sopravvissuto all’esplosione, rispondeva dei reati di disastro colposo, violazioni di numerose norme relative alla sicurezza sul lavoro, omicidio colposo plurimo e lesioni colpose. Bruscella ha proposto il patteggiamento nell’ambito dell’udienza preliminare in corso dinanzi al gup Francesco Mattiace, che questa mattina, nell’aula bunker di Bitonto, ha accolto la richiesta. Nel procedimento erano costituite parti civili più di trenta persone, tra mogli, figli e genitori delle vittime.

Stando alle indagini della Procura di Bari, coordinate dai pm Grazia Errede e Domenico Minardi, l’esplosione fu causata da una eccessiva quantità di polvere da sparo e dall’utilizzo di utensili non idonei a tagliare sostanze esplodenti. Sono state anche accertate numerose violazioni alle norme sulla sicurezza, come il mancato utilizzo di indumenti ignifughi. Nell’esplosione morirono il fratello dell’imputato, Vincenzo Bruscella, e il nipote Michele, (entrambi titolari della fabbrica insieme con Antonio Bruscella), il cognato Vincenzo Armenise, il cugino Michele Pellicani, lo studente 20enne di Napoli Riccardo Postiglione, che era lì quel giorno perché stava lavorando ad un sistema elettronico di fuochi musicali, gli amici e collaboratori Giuseppe Pellegrino e Vincenzo Di Chirico e gli operai Banga Harbaajan, Nigah Kumar e Merja Saimir.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come riconoscere il pesce fresco, in...

E’ arrivata in Puglia la ‘Pesca Amica’, una intera giornata dedicata...
- 31 Marzo 2025

Bari, al via il focus di...

La Puglia ha compiuto significativi progressi in ambito sanitario, raggiungendo gli...
- 31 Marzo 2025

In Puglia diminuisce la popolazione, tasso...

La popolazione della Puglia continua a diminuire. Al 1° gennaio 2025,...
- 31 Marzo 2025

Bari, Carmelo de Palma sarà beato:...

Il barese Carmelo de Palma diventerà beato. È quanto avverrà in...
- 31 Marzo 2025