GIOVEDì, 10 APRILE 2025
80,520 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,520 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Piano industriale per la Banca popolare di Bari, il comitato degli azionisti: “Gli interventi sul capitale vanno concordati”

Pubblicato da: redazione | Mer, 16 Gennaio 2019 - 12:30
Banca Popolare Di Bari

In vista dell’approvazione, da parte del cda del 23 gennaio della Banca popolare di Bar, di un nuovo piano industriale, il comitato a tutela degli azionisti chiede maggiore trasparenza.

“Vogliamo ricordare – si legge in una nota del comitato –  alla Banca che i soci delle Popolari ne sono contemporaneamente i proprietari, i clienti e gli azionisti, avendo investito i propri risparmi nell’acquisto delle azioni, e quindi ogni modifica nella gestione della banca deve avvenire nell’ottica di una valorizzazione del loro investimento. Il Comitato vigilerà in modo che tale ovvio principio venga rispettato sempre e da tutti, nè si vede come si possa immaginare il rilancio di qualsivoglia azienda senza la convinta partecipazione dei propri azionisti o addirittura contro di essi. Quindi ogni intervento sul capitale sarà da noi osteggiato se, anziché produrre valorizzazione degli investimenti fatti, fosse inteso addirittura a ridurre ulteriormente il valore delle azioni esistenti”.

“Gli interventi sul capitale vanno preventivamente concordati con gli azionisti – prosegue la nota – e non imposti, anche al fine di bilanciarli con interventi a tutela concreta degli azionisti attuali. Purtroppo tutti gli interventi sul capitale del recente passato, realizzati da altre banche prescindendo dalla volontà e dalla condivisione degli azionisti hanno prodotto enormi distruzioni di risparmi dei cittadini, avversione ulteriore all’investimento azionario, premorienza delle banche “curate”. Tutte cose che hanno ulteriormente minato la fiducia dei risparmiatori verso l’intero mercato mobiliare, con gravissime ripercussioni sistemiche. Appare quindi poco corretto da parte della banca, approvare un piano industriale senza nessun confronto e concertazione con gli azionisti. Invitiamo – conclude la nota –  pertanto la banca sia a far conoscere i propri intenti e sia ad accettare un confronto su proposte che vadano incontro alle attese degli azionisti e consentano di definire al più presto ed insieme, provvedimenti concreti per superare l’attuale situazione”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Registrare B&b e case vacanza, arrivano...

Tutti i pugliesi locatari di case, stanze e bed and breakfast...
- 10 Aprile 2025

Pasqua e Ponti, 545mila italiani all’estero...

A Pasqua e nei Ponti primaverili aumenta la voglia di vacanze...
- 10 Aprile 2025

Studenti consegnano pigotte a bimbi oncoematologia...

Si chiama "Un Abbraccio di Stoffa" l'iniziativa che ha visto protagoniste...
- 10 Aprile 2025

Bari celebra la Polizia di Stato,...

Nel corso del 2024 sono state complessivamente 68 le persone ammonite...
- 10 Aprile 2025