SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, si amplia l’offerta formativa, nuovi corsi per Medicina. Il preside: “Più posti per gli aspiranti dottori”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Dom, 13 Gennaio 2019 - 18:00
Facoltà di Medicina

Si amplia l’offerta formativa dell’Università Aldo Moro di Bari. La proposta dei nuovi corsi di laurea sarà presentata domani in senato accademico. E spicca la volontà della Scuola di Medicina di ampliare i corsi. Quattro quelli proposti, di cui però sarà possibile attivarne uno solo tra “Tecniche ortopediche abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico”, “Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare), “Scienze riabilitative delle Professioni Sanitarie” e “Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche”.

“I docenti li abbiamo – spiega a Borderline24 il preside della Scuola di Medicina, Tino Gesualdo – però per l’offerta formativa possiamo aprire un solo corso e sceglieremo tra questi quattro.  L’idea è comunque di valutare l’intera nostra offerta e capire quali sono i corsi con alto indice di attrattività e quali quelli con basso. Per questi ultimi abbiamo intenzione di procedere ad una disattivazione a vantaggio di proposte appunto più attrattive. Comunque stiamo cercando di compiere dei passi in avanti per migliorare la nostra Scuola e contiamo anche di avere più posti a disposizione dal Ministero per i test a numero chiuso”.

Nel piano dell’offerta formativa è prevista anche l’attivazione di altri due corsi: “Scienze strategico-gestionali marittime e portuali” interateneo con il Politecnico di Bari –  Dipartimento Jonico-Taranto e “Data Science”, dipartimento di Informatica.

“Ritengo che l’esodo al quale gli studenti del Sud Italia spesso sono costretti per intraprendere un percorso di studi adatto alle loro esigenze e ambizioni, si ripercuota negativamente sulle Università del Mezzogiorno, e sono lieta che, tra queste, l’Università degli Studi di Bari risponda con tale provvedimento – spiega Maria Ragno, rappresentante in Senato Accademico per la lista Up – Pertanto, abbiamo accolto in maniera assolutamente positiva l’istituzione di nuovi corsi di laurea, in quanto indicativa della crescente attenzione mostrata dall’amministrazione al miglioramento dell’offerta formativa del nostro Ateneo.
In particolare, questa attenzione viene dimostrata e confermata dalla scelta di Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, quale quello in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, che sposa perfettamente la crescente richiesta da parte del territorio di figure professionali specializzate e ad alto livello di competenza. Insieme ai colleghi della lista OPS – Obiettivo Professioni Sanitarie auspichiamo che a lungo termine possa essere garantita la sostenibilità di questi corsi”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025