SABATO, 26 APRILE 2025
80,864 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,864 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Foggia, arriva la neve sopra a quota 700 metri: temperature sotto lo zero

Pubblicato da: redazione | Gio, 10 Gennaio 2019 - 11:15
Foto Ansa

La provincia di Foggia è ancora alle prese con l’ondata di maltempo. Nevicate si registrano a quote superiori ai 700 metri dove le temperature sono scese sotto lo zero. Le precipitazioni nevose sono iniziate verso le quattro del mattino per poi interrompersi all’alba ed hanno imbiancato le vette più alte della Capitanata. Le città del Gargano maggiormente interessate sono Vico del Gargano, in località Jacotenete, nel cuore della Foresta Umbra, e Monte Sant’Angelo. Qui il sindaco Pierpaolo d’Arienzo ha firmato l’ordinanza per la chiusura delle scuole. Già dall’alba sono entrati in funzione i mezzi spargisale e spazzaneve della Provincia di Foggia (Ansa).

Neve anche nella parte settentrionale dei Monti Dauni, a Rocchetta Sant’Antonio, a Sant’Agata di Puglia, ad Anzano di Puglia, a Faeto e a Monteleone di Puglia. Anche in questi comuni del Foggiano i sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole a scopo precauzionale. Non si registrano, al momento, particolari disagi alla circolazione stradale (foto di repertorio).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scoperte attività abusive in Salento, tre...

Tre attività abusive, completamente sconosciute al fisco, sono state scoperte nelle...
- 26 Aprile 2025

Bari, è un giorno festivo ma...

È un giorno di festa, cittadini e turisti riempiono le vie...
- 26 Aprile 2025

Abusi su 16enne in una comunità,...

Abusi nei confronti di una 16enne. È accaduto in una comunità...
- 26 Aprile 2025

Funerali Papa, oltre 100mila persone per...

Piazza san Pietro è gremita: tanti fedeli si sono riuniti per...
- 26 Aprile 2025