SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, task force in prefettura per il maltempo: salvati tre senzatetto. Criticità nel Salento

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Ven, 4 Gennaio 2019 - 13:15
riunione prefettura

Tre interventi per i senzatetto a Bari, due soccorsi del 118 resi difficoltosi dalla neve a Santeramo e Altamura, divieto di transito per i mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate, chiusura dei musei. Senza registrare grosse criticità, questa mattina in Prefettura si è svolta una riunione per l’emergenza neve che fa riferimento soprattutto alla provincia di Bari e al Salento. Sulle autostrade nessun disservizio, traffico regolare sulla Ss16, qualche problema di viabilità sulla statale 100.

“Il comitato operativo – ha detto prefetto il prefetto Marilisa Magno – già da due giorni unisce tutti gli enti coinvolti sull’operatività delle strade e situazioni di protezione civile. Siamo nel pieno dell’ondata di maltempo, nelle prossime ore si prevede un miglioramento”. “Da stasera riprende il piano di salatura delle strade – ha aggiunto Michele Palumbo, comandante polizia locale di Bari – tre squadre sono presenti sul territorio. Non ci sono problemi a sottovia o a strade ghiacciate”. La scorsa notte una pattuglia di vigili ha portato nei centri comunali tre indigenti, senza fissa dimora, che hanno accettato di essere ospitati per difendersi dalle temperature vicine allo zero.

Anche il Gabinetto della Presidenza della Regione Puglia è in continuo contatto con la Protezione civile regionale: “La sala operativa e il Centro funzionale – ha spiegato il governatore Michele Emiliano – sono attivi h24, stanno supportando il territorio in contatto continuo con le prefetture e le istituzioni, gli enti locali e le associazioni di volontariato. Qualche consiglio a chi deve viaggiare: mettetevi in auto solo se è necessario, dotati di catene o gomme termiche. Ovviamente moderare la velocità, mantenere le distanze di sicurezza e fare attenzione soprattutto alla formazione di ghiaccio”.

La zona più colpita è la Grecia salentina. Ci sono 25 cm di neve a Calimera, mentre Lecce è completamente imbiancata. Alla stazione si sono verificati problemi per i treni in partenza questa mattina: un intercity per Venezia è partito con due ore di ritardo a causa di problemi agli scambi. Le strade in città sono percorribili anche se con difficoltà, mentre alcuni svincoli della tangenziale Lecce sono stati chiusi e il traffico deviato. Inoltre, le Ferrovie del Sud Est hanno fatto sapere che, in seguito al peggioramento delle condizioni meteorologiche nelle province di Bari, Taranto, Brindisi e Lecce, per impraticabilità di numerose strade extraurbane è stata sospesa la circolazione degli autobus di FSE.

Anche il Polo Museale della Puglia ha comunicato la chiusura dei siti indicati in basso fino a domani: Bitonto (BA) – Galleria Nazionale della Puglia; Canne (BT) – Antiquarium e Parco Archeologico; Canosa di Puglia (BA) – Palazzo Sinesi; Copertino (LE) – Castello Angioino; Egnazia (BR) – Museo Archeologico Nazionale e Parco Archeologico; Gioia (BA) – Museo Nazionale Archeologico; Manfredonia – Museo Archeologico Nazionale; Monte Sannace (BA) – Parco Archeologico; Ruvo di Puglia (BA) – Museo Archeologico nazionale Jatta; Siponto (FG) – Parco Archeologico; Trani (BT) – Castello Svevo.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025