MERCOLEDì, 16 APRILE 2025
80,651 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,651 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Emergenza maltempo in Puglia, allerta gialla della Protezione civile: temporali in serata

Pubblicato da: redazione | Sab, 24 Novembre 2018 - 18:00
cof

Il Dipartimento di Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse. Da stasera precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, sul Molise, in estensione da domani a Emilia-Romagna, Campania, Basilicata, Calabria e Puglia.

Attesi dalla sera di oggi forti venti meridionali con rinforzi fino a burrasca o burrasca forte su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, con particolare riferimento ai settori tirrenici dell’isola e ionici delle regioni peninsulari e mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, è stata valutata per la giornata di domani, domenica 25 novembre, allerta arancione sui bacini meridionali del Lazio, sui versanti tirrenici settentrionali della Calabria e su gran parte della Basilicata centro-orientale. Allerta gialla sulle restanti aree di Lazio, Basilicata e Calabria, su Sicilia, Campania, Puglia ionica e meridionale, Molise, Abruzzo, Umbria, sui settori meridionali della Toscana, su gran parte di Veneto ed Emilia-Romagna

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ponti di Pasqua, Anas rimuove i...

Anas, in vista dell’aumento dei flussi di traffico dovuti agli spostamenti...
- 16 Aprile 2025

Tari, il centrodestra: “Bari è tra...

"Nel 2025 Amiu chiede ai baresi oltre 80 milioni di euro...
- 16 Aprile 2025

Dopo le aggressioni appello della polizia...

Le Segreterie Territoriali di Bari della Cisl FP, Uil FPL, CSA...
- 16 Aprile 2025

Tmeic sbarca a Bari, oggi cerimonia...

Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione sede barese, unica in Italia,...
- 16 Aprile 2025