SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, sul traliccio tra le case di via Napoli i ripetitori nascono come funghi: la denuncia dei residenti

Pubblicato da: Gino Martina | Sab, 24 Novembre 2018 - 06:15
antenna 1

Ripetitori e antenne che si moltiplicano di continuo tra palazzi e abitazioni in una delle zone più popolose di Bari. Come l’ultima “della compagnia Iliad, c’hanno spiegato i vigili urbani intervenuti”. È la denuncia che arriva da una residente in via Napoli angolo via Corrado, in direzione San Girolamo. Denuncia che ha trovato conforto nell’articolo apparso su Borderline24 questa settimana nel quale si raccontava la battaglia ventennale contro l’inquinamento elettromagnetico generato da un antenna in via Napoli, che il presidente della circoscrizione dedicava a Maria Maugeri.

“Il ripetitore è a pochi metri delle nostre abitazioni – spiega la residente che ha contattato la nostra redazione – e nessuno si interessa nonostante le denunce del nostro caso, mentre i ripetitori aumentano”. Eppure le analisi svolte dall’Arpa Puglia hanno dato esito negativo rispetto a un potenziale inquinamento elettromagnetico. “A detta loro le misurazioni sono nella norma – racconta – ma il problema è che su questo traliccio ogni mese circa aumentano i ripetitori. Abbiamo chiesto all’amministratore di farsi portavoce con colui che ha affittato il suolo per posizionare il ripetitore – prosegue – e chiedergli se tutte queste aggiunte avvenute negli ultimi anni sono state autorizzate dagli enti preposti ma a tutt’oggi non abbiamo avuto nessuna risposta”.

Gli abitanti del condominio si sono rivolti comunque a consulenti privati per effettuare ulteriori misurazioni per un traliccio divenuto una sorta di incubo a 20 metri dalle proprie case.

 

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025