DOMENICA, 06 APRILE 2025
80,437 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,437 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Influenza in arrivo, oltre 500mila i pugliesi a rischio. L’appello della Regione: “Vaccinatevi, è sicuro”

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Mar, 6 Novembre 2018 - 16:00
vaccini

La Regione Puglia ha avviato la campagna di vaccinazione. Con l’obiettivo di ridurre il tasso di incidenza dell’influenza e delle sue complicanze: lo scorso anno solo il 60% degli over 64 pugliesi si è sottoposto al trattamento, colpito più di un pugliese su 10 con 25 decessi. La percentuale è lontana dall’obiettivo del 75% ma superiore alla media nazionale che è del 52 per cento. Gli anziani sono i più esposti al rischio ma gli untori sono i bambini che veicolano il virus. Nel 2017 il numero di pugliesi a letto con l’influenza è stato di 500mila unità, il 12% di tutta la popolazione.

“Il numero di accessi – ha detto Giancarlo Ruscitti, direttore del Dipartimento Politiche della Salute – nel periodo invernale ai pronto soccorso della Regione Puglia è in notevole incremento. Occorre assolutamente evitare ricoveri inappropriati e restare in ospedale 10/15 giorni è assolutamente non consigliabile. Dobbiamo vaccinarci e dobbiamo farlo tutti. I vaccini per l’influenza sono sicuri e affidabili e riescono a domare molti dei sintomi che affliggono i potenziali ammalati”.

Per Cinzia Germinario, responsabile Osservatorio Epidemiologico Regionale Puglia “l’influenza è una malattia che ha dei costi altissimi sia in termini di morbosità che in termini di ospedalizzazione”. “Lo scorso anno – ha continuato la Germinario – il 59,8% della popolazione oltre i 65 anni si è vaccinata. Siamo in un lento recupero e ci auguriamo che la tendenza continui ad essere questa.  Sempre lo scorso anno, la Puglia ha avuto 50 persone ricoverate in rianimazione. Di queste, solo il 19% erano vaccinate. I decessi per l’influenza sono stati 25 ed erano tutti soggetti che andavano assolutamente vaccinati per primi perché avevano anche altre patologie croniche”.

Dallo scorso 30 ottobre è stata diramata a tutte le aziende ospedaliere ed universitarie della Regione Puglia, la circolare annuale nella quale sono formulati gli indirizzi regionali e i recepimenti degli indirizzi ministeriali. Come lo scorso anno, nella sede regionale di Via Gentile, a Bari, il 6 e 7 novembre sarà presente l’autoemoteca dell’ASL di Bari per effettuare la vaccinazione ai dipendenti della Regione Puglia che siano interessati. La stessa autoemoteca sarà presente nelle altre sedi regionali nei giorni successivi fino al 9 novembre.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Favilli evita l’ennessima rimonta: Catanzaro –...

Ci ha pensato Andrea Favilli a evitare al Bari l'ennesima amarezza...
- 6 Aprile 2025

Lavori sulle condotte idriche, rubinetti a...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 6 Aprile 2025

L’inflazione rialza la testa, maggiore spesa...

L’inflazione rialza la testa in Italia con i prezzi al dettaglio...
- 6 Aprile 2025

La Puglia punta sul turismo accessibile:...

La Puglia si conferma tra le prime regioni all’avanguardia nell’accessibilità turistica...
- 6 Aprile 2025