SABATO, 26 APRILE 2025
80,859 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,859 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, telecamere e nuove luci: ecco come diventerà piazza Risorgimento

Pubblicato da: redazione | Lun, 8 Ottobre 2018 - 14:00
08-10-18 render progetto di implementazione dell'impianto di illuminazione e del sistema di videosorveglianza in piazza Risorgimento

Pronto il progetto di illuminazione e videosorveglianza in piazza Risorgimento, nel quartiere Libertà. Un intervento che andrà in gara entro la fine dell’anno per un importo complessivo di 150mila euro circa e che consentirà di aumentare il livello di illuminazione dello spazio pubblico, passando dai circa 20 lux medi attuali ad oltre 40, in modo da adeguarlo ai nuovi standard applicati nei giardini e nei luoghi pubblici della città.

La particolarità del progetto è rappresentata dalla realizzazione dell’illuminazione artistica della facciata della scuola Garibaldi, edificio storico di pregio, con 28 nuove barre led, ciascuna della lunghezza di un metro e mezzo. Verranno anche installati 4 nuovi pali analoghi a quelli esistenti, ciascuno dei quali monta due corpi illuminanti, così da ottenere otto corpi illuminanti in più a led, da 75 watt l’uno, al servizio della piazza.

Inoltre saranno rimossi e rigenerati i pali di design non funzionanti e poi riproposti con una nuova tipologia che adopera accorgimenti e tecnologia anti-vandalo, nonché ridistribuiti sulla piazza e tra gli alberi, al fine di evitare le zone d’ombra più volte lamentate dai frequentatori e assicurare un’illuminazione più omogenea di tutti gli spazi.

Al termine dell’intervento la piazza potrà contare anche su 17 nuovi pali di design con una potenza di 37 watt l’uno.

Contestualmente saranno installate 6 nuove telecamere del tipo 4k, che garantiranno la sorveglianza della piazza a distanza, dalla sala operativa della Polizia locale, oltre che la registrazione delle immagini, con la conservazione delle stesse per circa 7 giorni. Un intervento a supporto delle attività investigative in caso di episodi di reato o più semplicemente utile a fungere da deterrente per i comportamenti scorretti e incivili, segnalati spesso dai residenti.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, abbandono e degrado nei giardini...

Dagli atti vandalici allo stato di abbandono con giostrine ormai rotte...
- 26 Aprile 2025

Funerale Papa Francesco, i messaggi da...

È il giorno del funerale di Papa Francesco e anche da...
- 26 Aprile 2025

Bari, sul lungomare “distese” di bottiglie...

Una distesa di bottiglie di vetro abbandonate sul lungomare, ma non...
- 26 Aprile 2025

Stanze per studenti a prezzi folli:...

Nei principali centri universitari italiani, il budget medio richiesto per l’affitto...
- 26 Aprile 2025