DOMENICA, 13 APRILE 2025
80,593 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,593 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Aumenta il traffico aereo su Bari, i Cinque Stelle chiedono un monitoraggio dei rumori e dell’inquinamento a Palese

Pubblicato da: redazione | Gio, 4 Ottobre 2018 - 18:30
aeroporto bari

Conoscere i dati più recenti relativi ai monitoraggi degli inquinanti atmosferici e del rumore prodotto dal traffico aereo nella zona Palese – Macchie, a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini. È quanto chiede la consigliera del M5S Antonella Laricchia in un’interrogazione indirizzata  all’assessore alla Sanità Emiliano, all’assessore ai Trasporti Giannini e all’assessore all’Ambiente Stea.

“L’aeroporto è collocato in un’area densamente abitata e trafficata – commenta Laricchia – e circondato da coltivazioni e da aree edificate sulla base di strumenti urbanistici generali elaborati negli anni in cui l’attività dello scalo era limitata ai soli voli di Stato, pochi voli civili e charter. L’aumento del traffico aereo ha prodotto sia un incremento del rumore aeroportuale, che delle emissioni di inquinanti atmosferici come PM10, ossidi di azoto e benzene. Una situazione che potrebbe portare potenziali impatti ambientali e sanitari, oltre che disagi per i residenti della zona, di cui ho raccolto le preoccupazioni”.

I diversi provvedimenti di valutazione di impatto ambientale che negli anni hanno interessato l’aeroporto, hanno stabilito diverse prescrizioni relative ai piani di monitoraggio della qualità dell’aria, con riferimento alle diverse sorgenti emissive che interessano lo scalo aeroportuale.

“Vogliamo sapere – incalza la pentastellata – se i soggetti competenti a monitorare gli inquinanti atmosferici e il rumore prodotto dal traffico aereo abbiano provveduto a realizzare tutti i monitoraggi prescritti; se sia stato installato un adeguato numero di centraline fisse per il rilevamento degli inquinanti e se sia stata predisposta una caratterizzazione acustica della zona intorno all’area aeroportuale, di cui non abbiamo trovato traccia. All’assessore alla Sanità chiediamo poi se sia stata riscontrata l’incidenza di determinate patologie tra i cittadini del V Municipio e, in caso affermativo, se siano state condotte indagini epidemiologiche per valutare la loro possibile correlazione con le emissioni inquinanti prodotte dall’attività aeroportuale”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tassa di soggiorno, la denuncia: “Nessuna...

Sugli incassi incamerati dai Comuni attraverso la tassa di soggiorno scatta...
- 13 Aprile 2025

Un filo di dna unisce scimmie...

È ufficiale: per la prima volta nella storia, i genomi completi...
- 13 Aprile 2025

Cresce mercato viaggi nuziali, ricercate spiagge...

Una recente analisi di livello mondiale condotta da Grand View Research,...
- 13 Aprile 2025

Spaccatura a Triggiano su Cataldo, il...

“La scelta del dott. Onofrio D’Alesio di accettare la candidatura nella...
- 13 Aprile 2025