La Sicilia si è confermata, anche nel 2017, maglia nera in Europa per numero di persone fra 18 e 24 anni che non studiano e non lavorano, i cosiddetti ‘neet’, persone che hanno perso la fiducia nella ricerca del lavoro, non studiano e non si formano. Il dato, 39,6%, è il peggiore dell’Europa continentale, seguito a ruota dal 38,6% della Campania. Fa peggio solo la Guyana francese con il 45,4%. E’ quanto emerge dal ‘Regional Yearbook 2018’ pubblicato da Eurostat. Fra le 11 regioni con il più alto tasso di neet in Europa, quattro sono del Mezzogiorno: oltre a Sicilia e Campania anche Puglia (36,4%) e Calabria (36%) (Ansa).
Puglia, i dati sui giovani senza lavoro e che non studiano sono drammatici: è tra le 11 peggiori d’Europa dietro la Calabria
Pubblicato da: redazione | Mar, 7 Marzo 2023 - 20:16

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo: per Pasqua e per ponti,...
Siteminder evidenzia una crescita significativa della domanda: a livello globale le...
redazione
- 9 Aprile 2025
Esplode bombola del gas in una...
Una esplosione si è verificata poco fa in una palazzina a...
redazione
- 9 Aprile 2025
Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica...
Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica di comunità, nata dall’idea di...
redazione
- 9 Aprile 2025
Reinserimento lavorativo a Bari, 58 i...
Sono 58 i tirocini attivati in seguito al progetto "La Fatica"...
redazione
- 9 Aprile 2025