LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“La Puglia punta al turismo cinese”, ma la Regione investe solo 500mila euro

Pubblicato da: redazione | Mer, 18 Luglio 2018 - 06:30
turisti-cinesi

La Puglia punta ad attirare più turisti cinesi e per questo la Regione finanzierà con 500mila euro, in due anni, una serie di iniziative nell’ambito del progetto di cooperazione turistica “Italia top destination” al quale ha aderito ieri a Pechino siglando un protocollo di intesa con il Cits (China international service limited), il tour operator di Stato più prestigioso nella Repubblica popolare cinese.

Ne dà notizia la Regione precisando che il progetto, al quale aderiscono anche le Regioni Calabria, Campania e Umbria, è stato presentato durante una conferenza stampa nell’Ambasciata d’Italia a Pechino, alla presenza dell’ambasciatore Ettore Sequi e della presidente di Cits, Yu Ningning, e dei rappresentanti delle quattro Regioni interessate. Il progetto di promozione della Puglia, per il periodo luglio 2018-marzo 2019, consentirà la divulgazione dei prodotti turistici pugliesi nella rete Cits e fra i partner dell’industria turistica cinese. È prevista la commercializzazione di pacchetti turistici per la Puglia e l’organizzazione di “Fam trip” (tour per operatori turistici) per accrescere la conoscenza della destinazione Puglia in Cina. Inoltre, è prevista una campagna di promozione e comunicazione sui media cinesi.

“I turisti cinesi – afferma Capone – sono il motore di cambiamento più potente dell’industria del turismo mondiale. Nel 2017 la crescita del turismo internazionale cinese ha toccato gli 84 milioni di arrivi, con un +7% rispetto al 2016. E nel primi 6 mesi dell’anno i visti per turismo rilasciati dall’ambasciata italiana a Pechino verso l’Italia sono cresciuti del 30%”. “I gusti dei turisti cinesi – aggiunge Sequi – stanno cambiando e diventano sempre più raffinati. Non più solo turismo di gruppo, ma crescita esponenziale del turismo individuale dalla Cina verso l’Italia. Non più – conclude – solo tappe assai rapide nelle principali città note al pubblico cinese, ma scoperta di regioni e luoghi meno conosciuti e altrettanto straordinari”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025