LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,291 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,291 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, l’asfalto cede in due strade e si creano delle voragini: “Colpa della perdita di una condotta fognaria”

Pubblicato da: redazione | Mar, 17 Luglio 2018 - 07:15
fotoamiu

Un camion dell’Amiu, stamattina, è rimasto bloccato in via Melo, angolo via Davanzati: un pezzo di asfalto appena rifatto è sprofondato e la ruota è rimasta incastrata, impedendo al mezzo di ripartire. Traffico bloccato per ore. (foto facebook)

Il cedimento – spiegano dal Comune – sarebbe dovuto allo sgrottamento del terreno sottostante il manto stradale, probabilmente a causa della perdita di una condotta fognaria che nel tempo avrebbe eroso il materiale di riempimento presente sotto la strada. Un episodio analogo, seppur di minor entità, si è verificato questa mattina in via Brigata Regina ad angolo con via Lopez, senza però coinvolgere alcun mezzo. Anche in questo caso l’area è stata transennata in attesa della verifica da parte dei tecnici di Aqp.

“Si tratta di due cedimenti dovuti entrambi, con molta probabilità, alla obsolescenza delle condotte fognarie esistenti, in alcuni tratti soggette a fenomeni di perdita – commenta l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso -. In entrambi i casi, infatti, i cedimenti della pavimentazione sembrerebbero ricadere in corrispondenza di condotte fognarie e per questa ragione si rende necessario l’intervento di accertamento delle cause da parte di Aqp, cui spettano l’esecuzione di riparazioni delle condotte idriche e fognarie (nera e mista) e il successivo ripristino del manto stradale. Purtroppo la rete fognaria cittadina non solo è vecchia in molti dei quartieri storici della città, ed avrebbe certamente bisogno di rinnovamento con nuove tubazioni di maggiore tenuta ma, in molti casi, presenta anche dimensioni che con il passare degli anni, a seguito dell’estensione della città in altezza, con gli edifici pluripiano che hanno sostituito edifici bassi nei decenni scorsi, ha prodotto un aumento del carico fognario”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Coperture virus sinciziale, i pediatri: “C’è...

 Tempistiche diverse, criteri disomogenei e coperture a più velocità. L'accesso alla...
- 31 Marzo 2025

Bari, lotta all’evasione: +60 per cento...

Si è tenuta questa mattina, nel Palazzo dell’Economia, la conferenza cittadina...
- 31 Marzo 2025

Da Bari a Lampedusa per l’assistenza...

Da due anni i medici specializzandi in Malattie Infettive e Tropicali...
- 31 Marzo 2025

Bari, al via il percorso Piedibus...

Stamattina il sindaco Vito Leccese ha partecipato all’avvio del percorso sperimentale “Piedibus”...
- 31 Marzo 2025