VENERDì, 04 APRILE 2025
80,389 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,389 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Trasferimento del Tribunale di Bari, i magistrati: “Si faccia chiarezza sui tempi di trasloco e sulla grandezza dell’edificio”

Pubblicato da: redazione | Mar, 10 Luglio 2018 - 16:15
tende giustizia

L’Anm di Bari chiede “informazioni certe e dettagliate circa le caratteristiche e l’ampiezza dell’immobile, oltre che sui tempi del trasloco” nell’edificio di via Oberdan, individuato dal Ministero per ospitare gli uffici penali baresi. Il palazzo ex Inpdap è stato scelto all’esito di una ricerca di mercato dopo la dichiarazione di inagibilità del Palagiustizia di via Nazariantz, che dovrà essere sgomberato entro il 31 agosto, e il decreto che ha sospeso i processi fino al 30 settembre consentendo lo smantellamento della tendopoli dove per un mese si sono celebrate le udienze di rinvio.

“Data l’estrema delicatezza della questione ed approssimandosi i termini di scadenza dell’ordinanza di sgombero della sede di via Nazariantz (mentre, per altro, sono in corso lavori di adeguamento della ex sezione distaccata di Modugno, oltre che dell’immobile di via Brigata Regina), la Giunta – dicono i magistrati baresi – richiede siano fornite dai competenti organi ministeriali informazioni certe e dettagliate circa le caratteristiche e l’ampiezza dell’immobile, oltre che sui tempi del trasloco”. I magistrati chiedono, inoltre, di comprendere “se il trasferimento avverrà direttamente presso l’immobile di via Oberdan o si renderà necessario un passaggio intermedio nella ex sezione distaccata di Modugno”, auspicando che “sia idoneo a contenere tutti gli uffici giudiziari penali, evitando il frazionamento degli stessi”.

“La nota di ieri del ministero della Giustizia Alfonso Bonafede sulla soluzione individuata per il tribunale di Bari è motivo di soddisfazione e bisogna dare atto al ministro di stare facendo il possibile per tenere fede a quanto da lui garantito nella immediatezza”. Lo dichiara il presidente del Consiglio nazionale forense, Andrea Mascherin.

“È ora importante che tutti gli operatori interessati collaborino con spirito costruttivo per raggiungere l’obiettivo finale nei tempi più brevi possibile”, conclude Mascherin.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Crollo palazzina a Bari, analisi confermano...

Confermata l'assenza di fibre di amianto aerodisperse nell’area di cantiere di...
- 4 Aprile 2025

Catanzaro – Bari: la storia. Longo:...

Sfida cruciale per i galletti, reduci dall'amara sconfitta contro la Carrarese,...
- 4 Aprile 2025

Soccorritrice morta a Turi, indagato sacerdote

Un sacerdote della provincia di Bari è indagato per omicidio stradale...
- 4 Aprile 2025

Franco126: milioni di interpretazioni e “Futuri...

C’è una malinconia sottile che attraversa ogni canzone di Franco126, una...
- 4 Aprile 2025