MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,942 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,942 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il comitato “No inceneritore” chiama cittadini e politici: “Autorizzazioni frettolose, eliminate la pratica”

Pubblicato da: redazione | Sab, 30 Giugno 2018 - 14:30
inceneritore foto 1

Un cancello, quello dell’area individuata dalla Newo Spa per costruire il discusso inceneritore. E’ da qui che è partita, quest’oggi, la protesta del Comitato No Inceneritore, firmatario del ricorso al Capo dello Stato per impedire la costruzione del mega inceneritore in zona Asi Bari Modugno, nel quartiere San Paolo. E’ qui che, per dare continuità alle iniziative di sensibilizzazione e mobilitazione, il comitato ha dato appuntamento ai cittadini, alle associazioni e ai movimenti, per  protestare con un presidio contro le “autorizzazioni rilasciate improvvidamente dalla Regione Puglia con i pareri favorevoli del Comune di Bari”.

“Questo luogo  è il capolinea simbolico di partenza per far conoscere ai cittadini un’area apparentemente inutilizzata ma già interessata da rischi e interventi urbanistici poco trasparenti messi in luce dall’attivismo di altri comitati portatori di altrettante problematiche sociali e ambientali” spiega Corsina De Palo, presidente del comitato.

“Il Comitato No inceneritore – si legge in una nota diffusa questa mattina – in seguito al ricorso straordinario al Presidente della Repubblica contro la Regione Puglia già depositato dall’avvocato Luigi Campanale di Bari e reso pubblico nella conferenza stampa del 6 giugno 2018, chiede a tutti i partiti, alle forze politiche e ai movimenti politici della terra di Bari, unitamente alle loro rappresentanze in consiglio regionale e nei consigli comunali, di governo e di opposizione, di prendere posizione per l’eliminazione della pratica dell’incenerimento dal prossimo Piano Regionale Rifiuti, iniziando dalla richiesta di immediato ritiro in autotutela dell’autorizzazione Aia e dei pareri favorevoli rilasciati all’impianto Newo, a monte e non a valle della pronuncia della giustizia amministrativa”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025

Arpa Puglia, 29 stabilizzazioni: avviata riorganizzazione...

L'Arpa  ha avviato già da tempo un  processo di riorganizzazione del...
- 29 Aprile 2025

Madre della soccorritrice morta in incidente...

"Ho sempre insegnato a mia figlia a prendersi le sue responsabilità,...
- 29 Aprile 2025