MERCOLEDì, 02 APRILE 2025
80,327 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,327 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Allarme anche in Puglia per ordigni di guerra inesplosi in mare. L’associazione: “In sei mesi rimossi oltre 10mila in tutta Italia”

Pubblicato da: redazione | Ven, 29 Giugno 2018 - 19:30
(foto Ansa)

“Le bombe inabissate durante la seconda Guerra mondiale sono ancora oggi fonte di pericolo”. La denuncia è dell’associazione nazionale vittime civili di guerra (Anvcg) e del suo dipartimento Ordigni bellici inesplosi.  In una nota l’associazione evidenzia che “nel 2017 i nuclei Sminamento difesa antimezzi insidiosi della Marina militare, hanno rimosso circa 22mila residuati bellici tra mare, laghi e fiumi. E nella prima metà di quest’anno sono già oltre diecimila”. “I ritrovamenti – aggiungono – non sono comunque mancati”, tra cui quello di “un ordigno bellico inesploso a poche decine di metri dalla riva, il 17 giugno a Cerveteri (Roma)”. “Inoltre – prosegue l’Anvcg – la scorsa estate alcuni ragazzi, in vacanza a Torre Colimena (Taranto), hanno identificato una bomba d’aereo a meno di 20 metri dalla riva e soli due metri di profondità”.
Quanto al comportamento che un sub deve adottare se pensa di avere individuato un residuato bellico, l’Anvcg spiega che “la cosa più importante è non cedere alla tentazione di toccarlo o smuoverlo: la prima cosa da fare – conclude l’associazione – è segnalare agli altri sub di allontanarsi, e se possibile collegare un galleggiante da segnalazione ad un masso non troppo vicino al presunto ordigno. Quindi segnare il punto Gps e avvisare la Capitaneria di Porto”.

 

(foto Ansa)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Edison realizza nel Foggiano due nuovi...

Saranno realizzati nel Foggiano, per un investimento complessivo di 80 milioni...
- 1 Aprile 2025

Bari, Polizia locale verso lo sciopero:...

"Giù le mani dalla Polizia Locale di Bari": questa la richiesta...
- 1 Aprile 2025

Agricoltori contro i dazi di Trump:...

All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura...
- 1 Aprile 2025

Nel weekend a Roma gli Stati...

Gli 'Stati generali della protezione civile' si riuniscono a Roma dal...
- 1 Aprile 2025