MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,942 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,942 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il maltempo non abbandona la Puglia, nuova allerta della Protezione civile: “Forti temporali dalla serata”

Pubblicato da: redazione | Lun, 25 Giugno 2018 - 15:30
cof

La profonda saccatura centrata sul Nord-Europa ed estesa fino al bacino del mediterraneo centrale, continuerà a determinare condizioni di instabilità sulle regioni meridionali italiane dove, nelle prossime ore, sono attese precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, che interesseranno in modo particolare, risultando più intense, la Puglia, la Calabria e la Basilicata, specialmente sui versanti ionici.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile, d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del paese, potrebbero determinare criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento. L’avviso prevede, dalla tarda serata di oggi, precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia, specialmente sui settori centro-meridionali, in estensione, dal successivo mattino, a Basilicata e Calabria, in particolare sui settori ionici.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani allerta gialla sulla Sicilia nord-occidentale, su tutta la Calabria, sui bacini ionici della Basilicata e sulla Puglia centro-meridionale. Al Nord l’allerta gialla interesserà il bacino dell’Alto Piave, a causa della frana della Busa del Cristo, nel comune di Perarolo di Cadore (Belluno), sulla quale è in corso un continuo e attento monitoraggio.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025

Arpa Puglia, 29 stabilizzazioni: avviata riorganizzazione...

L'Arpa  ha avviato già da tempo un  processo di riorganizzazione del...
- 29 Aprile 2025

Madre della soccorritrice morta in incidente...

"Ho sempre insegnato a mia figlia a prendersi le sue responsabilità,...
- 29 Aprile 2025