MERCOLEDì, 09 APRILE 2025
80,497 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,497 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, torna il maltempo: previste bombe d’acqua e trombe marine

Pubblicato da: redazione | Gio, 21 Giugno 2018 - 19:15
allagamenti san girolamo

Torna il maltempo in Italia. Si comincerà dal nord quando l’aria fredda da latitudini scandinave punterà verso le Alpi con temporali e grandine dal Triveneto. Il maltempo si propagherà verso la Lombardia orientale e tutta l’Emilia Romagna. Nella mattinata di domani il maltempo si porterà su Toscana, Marche e Umbria; sospinte da venti freddi di Bora nel corso del pomeriggio le precipitazioni riguarderanno con particolare intensità Marche, Abruzzo, Molise e in serata la Puglia con nubifragi o bombe d’acqua su Ancona, Pescara e San Benedetto del Tronto e poi Foggia, Bari, e trombe marine occasionalmente saranno visibili lungo le coste. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito il meteo.it, comunica che «a seguito dell’arrivo di aria fredda di Bora, le temperature crolleranno di 10°C, con il weekend che si presenterà decisamente freddo al mattino, significative le temperature di Roma, Firenze e Trieste con soli 13°C, molto fresco di giorno con non più di 20-23°C al Nord e regioni adriatiche».

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, laboratori e servizi: prorogato progetto...

Dai laboratori ai servizi, sino alle attività per grandi e piccini....
- 9 Aprile 2025

Madre e figlia morte in incidente...

È stato affidato questa mattina al professor Francesco Introna, dell’Istituto di...
- 9 Aprile 2025

Rigenerazione urbana, esperti a confronto a...

L'Istituto Nazionale di Urbanistica Puglia (INU Puglia) giunge al termine del...
- 9 Aprile 2025

Turismo in Puglia, 2000 opportunità e...

 Il turismo leva occupazionale, tra le più significative, della Puglia centro-nord....
- 9 Aprile 2025