MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,925 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,925 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Noicattaro, impone a un contadino tassi usurari e assunzioni per truffare l’Inps: arrestato pregiudicato

Pubblicato da: redazione | Gio, 7 Giugno 2018 - 07:15
Autosave-File vom d-lab2/3 der AgfaPhoto GmbH

I carabinieri di Triggiano, su disposizione della direzione distrettuale antimafia della procura della repubblica, hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale,  nei confronti di un 66enne di Noicattaro, pregiudicato,  ritenuto responsabile di plurime condotte integranti i reati di estorsione, esercizio abusivo di attività finanziaria, truffa aggravata ai danni dell’Inps.

La complessa attività di indagine è stata avviata nel dicembre 2014 a seguito della denuncia presentata da un imprenditore agricolo di Noicattaro, il quale riferiva che a causa di uno stato di insolvenza, le sue proprietà immobiliari erano state sottoposte a procedura esecutiva e poste in vendita all’asta  giudiziaria. L’uomo era stato minacciato dal 66enne arrestato, il quale pretendeva versamenti di denaro per non partecipare alle aste giudiziarie con una offerta superiore rispetto a quella dello stesso contadino che stava tentando di riacquistare gli immobili. L’uomo ha anche riferito che già precedentemente si era indebitato per consistenti somme di denaro con  il 66enne pregiudicato, non riuscendo ad estinguere il debito a causa degli alti tassi di interesse applicati. Riferiva inoltre di essere stato costretto ad assumere fittiziamente alcune persone, in qualità braccianti agricoli, consentendo all’indagato di introitare i compensi relativi alla disoccupazione, che i falsi braccianti gli restituivano a fronte dei contribuiti pensionistici.

Le indagini hanno confermato la veridicità delle dichiarazione dell’imprenditore e rivelato inoltre l’uomo arrestato si faceva consegnare da ciascun bracciante assunto la somma  15 euro per giornata lavorativa. I braccianti a loro volta percepivano poi un ingiusto profitto intascando successivamente i sussidi di disoccupazione da parte dell’Inps.

Nel corso dell’attività investigativa sono inoltre state denunciate in stato di libertà numerose persone a vario titolo in concorso per  truffa all’Inps, avendo conseguito  indebite prestazioni assistenziali e previdenziali per una somma complessiva di circa 230 mila euro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Da Bisceglie ad Andria, la Puglia...

Gerri, la nuova serie crime diretta da Giuseppe Bonito, con Giulio Beranek e Valentina Romani, andrà...
- 29 Aprile 2025

Morte soccorritrice: il prete era al...

Dopo essere caduta con la moto la 32enne Fabiana Chiarappa era...
- 29 Aprile 2025

Investe una donna e scappa, identificato...

Alla guida di un furgone, ieri sera a Putignano, nel Barese,...
- 29 Aprile 2025

Bari è la regina delle destinazioni:...

Il Primo Maggio cade di giovedì quest’anno. Ciò significa che aggiungendo...
- 29 Aprile 2025