MERCOLEDì, 30 APRILE 2025
80,942 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,942 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, quintali di ricci, seppie e granchi blu sbarcati al porto senza alcuna documentazione: scatta il sequestro

Pubblicato da: redazione | Gio, 17 Maggio 2018 - 16:45
Foto Pixabay

Sgradita sorpresa questa mattina per un autotrasportatore bulgaro sbarcato con il furgone dalla motonave “Superfast” proveniente dalla Grecia: ad aspettarlo i militari specializzati del centro di controllo Area Pesca della Guardia Costiera di Bari, da giorni impegnati sul territorio in capillari controlli finalizzati al contrasto della cattura, conservazione e commercializzazione illegale di prodotto ittico.

I militari del nucleo ispettivo hanno infatti ritrovato all’interno del furgone 9.000 ricci, 250  chilogrammi di seppie e altri 250 chilogrammi circa di “granchi blu”: prodotto fresco privo di qualunque documentazione comprovante la provenienza e destinato ad un centro di spedizione di Torre Canne, fatta eccezione per i “granchi blu”, specie di cui non è prevista la commercializzazione sul territorio nazionale, che erano invece destinati ad un ristorante etnico del Nord.

Tutto il prodotto è stato sequestrato, e successivamente sottoposto a controllo veterinario: avendone accertato l’idoneità per il consumo umano, seppie e granchi sono stati devoluti in beneficenza a favore della Caritas della Diocesi di Bari – Bitonto, mentre i 9.000 esemplari di riccio di mare, ancora vivi, sono stati rigettati in mare al largo con l’ausilio di una motovedetta della Guardia Costiera.

Il vigente divieto di cattura dei ricci di mare, che si protrarrà sino al 30 giugno, favorisce l’immissione sul mercato di prodotto estero di dubbia provenienza, e pertanto potenzialmente pericoloso per la salute del consumatore, mancando di quel necessario e obbligatorio controllo sanitario preventivo che ne garantisca lo stato di conservazione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025

Arpa Puglia, 29 stabilizzazioni: avviata riorganizzazione...

L'Arpa  ha avviato già da tempo un  processo di riorganizzazione del...
- 29 Aprile 2025

Madre della soccorritrice morta in incidente...

"Ho sempre insegnato a mia figlia a prendersi le sue responsabilità,...
- 29 Aprile 2025