DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,887 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,887 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Taranto, iniziate assemblee su vertenze all’Ilva. Emiliano: “La Regione sosterrà un eventuale sciopero”

Pubblicato da: redazione | Lun, 14 Maggio 2018 - 11:00
Un momento del presidio degli operai Ilva a Roma in piazza Montecitorio, davanti alla Camera dei deputati, in concomitanza con l'incontro a Palazzo Chigi tra il governo, le parti sociali, le istituzioni locali e la stessa azienda, sul futuro dello stabilimento di Taranto, 29 novembre 2012.

Sono cominciate oggi nello stabilimento Ilva di Taranto le assemblee programmate da Fim, Fiom, Uilm e Usb per mettere a conoscenza i lavoratori della situazione della vertenza dopo la sospensione del tavolo di trattativa per la cessione dell’azienda alla cordata Am InvestCo. Come riporta l’Ansa, entro una decina di giorni, in assenza di segnali positivi, si decideranno le forme di mobilitazione che potrebbero portare allo sciopero. Nei giorni scorsi i sindacati hanno bocciato la proposta d’accordo del governo. La cordata acquirente si impegna ad assumere 10mila lavoratori a tempo indeterminato, con la garanzia di escludere il ricorso a licenziamenti collettivi per 5 anni e una garanzia “di continuità occupazionale a tempo indeterminato” per tutti i lavoratori anche attraverso la creazione di una newco costituita da Ilva in Amministrazione straordinaria e da Invitalia. Una proposta ritenuta insoddisfacente soprattutto da parte di Usb e Fiom.

“In caso di sciopero Ilva – scrive su Fb il governatore pugliese, Michele Emiliano – la Regione Puglia parteciperà assieme a tutti i lavoratori ed ai loro sindacati. La Regione è al fianco dei cittadini e dei lavoratori dell’Ilva perché siano garantiti in via prioritaria la salute delle persone e i posti di lavoro degli operai. La Regione sarà al fianco dei lavoratori per impedire licenziamenti e garantire la ristrutturazione della fabbrica in modo da consentire la sua decarbonizzazione”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025

Il 1° maggio a Mola: una...

Per il secondo anno consecutivo, Piazza XX Settembre a Mola di...
- 27 Aprile 2025

Sicurezza sul lavoro in Puglia, 80...

“Se questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione degli...
- 27 Aprile 2025