MERCOLEDì, 30 APRILE 2025
80,942 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,942 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, mezzi Amtab in avaria: in media 15 bus restano in officina. La denuncia: “Con l’arrivo del caldo sarà ancora peggio”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Sab, 28 Aprile 2018 - 10:15
bus fuori uso 2

Bus con ammortizzatori rotti, porte che non si chiudono, aria condizionata in tilt, centraline difettose. In media alle 6 e 30 ci sono circa 15 mezzi che non escono in servizio per avarie varie. In questa settimana la punta massima è stata raggiunta ieri con  25 vetture ferme, oggi i bus programmati erano 130, sono rimasti in officina 5 mentre 13 sono usciti in ritardo causa interventi di manutenzione. Una situazione che viene giornalmente denunciata anche sulla pagina Facebook del sindaco Antonio Decaro dai passeggeri esasperati. Ma che sembra non abbia fine, nonostante l’acquisto dei nuovi mezzi che avrebbero dovuto ridurre i disagi. Un miglioramento c’è stato, ma lieve, perché anche i nuovi bus stanno presentando dei problemi, fortunatamente risolvibili, ma che comportano ritardi nelle corse. Il presidente dell’Amtab, Pierluigi Vulcano, ieri in commissione consiliare ha parlato di un passeggero su due soddisfatto della puntualità: guardando lo stesso dato al contrario c’è un barese su due che non è assolutamente contento del servizio Amtab. Si tratta di una indagine di customer satisfaction che ha riguardato però solo due mensilità, marzo e aprile 2017.

I sindacati chiedono all’azienda di provvedere al più presto ad una riorganizzazione del personale, potenziando l’officina. “Nonostante siano arrivate le vetture nuove – denuncia Vincenzo Lomoro, segretario territoriale Area metropolitana Cisl –  perché non si arriva a garantire un minimo di regolarità, forse perché non c’è la  volontà di ottimizzare il personale?”

Da tempo si chiede una migliore distribuzione dei dipendenti. “Non capiamo se c’è una mancanza di  volontà o l’incapacità di riorganizzare le risorse già presenti – conclude – i problemi ogni giorno si presentano, si tratta delle solite avarie ed ora con i primi caldi la situazione peggiorerà. E l’azienda che fa? Attinge dalle agenzie interinali, pur in presenza di una graduatoria aperta e non provvede ad una ottimizzazione del personale. Le conseguenze si ripercuotono sul servizio pubblico”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025

Arpa Puglia, 29 stabilizzazioni: avviata riorganizzazione...

L'Arpa  ha avviato già da tempo un  processo di riorganizzazione del...
- 29 Aprile 2025

Madre della soccorritrice morta in incidente...

"Ho sempre insegnato a mia figlia a prendersi le sue responsabilità,...
- 29 Aprile 2025