MERCOLEDì, 09 APRILE 2025
80,496 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,496 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Maxi blitz in mare, sequestrato un quintale di pesce a Brindisi

Pubblicato da: redazione | Ven, 27 Aprile 2018 - 14:00
La nave - il viaggio

Un quintale di prodotti ittici è stato sequestrato dalla guardia costiera di Brindisi nel corso di un’attività di contrasto della pesca di frodo e della commercializzazione illegale. L’equipaggio della motovedetta d’altura ha intercettato un’unità da diporto i cui occupanti, due persone del posto, stavano effettuando un’attività di pesca sportiva all’interno dello specchio acqueo portuale (foto di repertorio).

I militari hanno proceduto a contestare gli illeciti amministrativi connessi all’esercizio della pesca sportiva in zona vietata ed al superamento del limite di 5 chilogrammi imposto per tale fattispecie di pesca, con una sanzione amministrativa prevista da un minimo di 500 euro sino ad un massimo di 50mila euro, in proporzione al quantitativo eccedente il limite consentito. Il pescato, costituito da grossi esemplari di pesce serra (Pomatomus Saltatrix), è stato sequestrato ed avviato alla distruzione. Inoltre è stato individuato un improvvisato banchetto di vendita di pesce e mitili. Il prodotto è risultato essere privo di qualsivoglia documento sanitario e/o commerciale che ne attestasse la provenienza pertanto al trasgressore è stato contestata la violazione amministrativa in materia di tracciabilità, con la sanzione prevista fino ad un importo massimo fino di 4.500 euro. Il prodotto ittico è stato avviato alla distruzione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Madre e figlia morte in incidente...

È stato affidato questa mattina al professor Francesco Introna, dell’Istituto di...
- 9 Aprile 2025

Rigenerazione urbana, esperti a confronto a...

L'Istituto Nazionale di Urbanistica Puglia (INU Puglia) giunge al termine del...
- 9 Aprile 2025

Turismo in Puglia, 2000 opportunità e...

 Il turismo leva occupazionale, tra le più significative, della Puglia centro-nord....
- 9 Aprile 2025

Due donne ai vertici della Asl...

Due donne ai vertici della ASL di Bari. La guida della...
- 9 Aprile 2025