MERCOLEDì, 02 APRILE 2025
80,350 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,350 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Studenti atleti all’Università di Bari: in 160 seguono lezioni e praticano sport in maniera agonistica

Pubblicato da: redazione | Ven, 6 Aprile 2018 - 19:00
cus-2

Sono 160 gli studenti atleti dell’Università Aldo Moro di Bari. Tra di essi si annoverano nomi d’eccellenza nello sport italiano. Come Domenico Montrone, studente di Scienze Politiche e Olimpionico di Rio 2016, quando nella disciplina di Canottaggio 4 senza, vinse, con la nazionale italiana, la medaglia di bronzo. Ma la rappresentativa dei canottieri non si ferma a Montrone: infatti, vestono i colori azzurri diversi universitari baresi, come Emanuele Fiume, Raffaele Giulivo, Andrea Maestrale, Paolo Perino, Clara Guerra, Catello Amarante, Asja Maregotto, Paola Piazzolla, Michele Quaranta (tutti studenti di Scienze Motorie), Antonio Vicino (Economia e commercio). UNIBA nel canottaggio nazionale guadagna senz’altro l’oro nella gara tra le Università.

Tra l’altro, Bari rivela per gli sportivi una inaspettata attrattività, diventando meta di studi anche per atleti di altre regioni (Giulivo proviene dal Lazio, Maestrale e Amarante dalla Campania, Perino dalla Liguria, Maregotto e Guerra dal Veneto). Merito probabilmente della possibilità di accesso in sovrannumero al corso di studio in Scienze delle Attività Motorie e Sportive riservato agli atleti di interesse nazionale e di azioni di orientamento e tutorato in itinere, che a rendono Bari una sede desiderata dai migliori atleti italiani.

Bari non è attrattiva solo per i canottieri: sono studenti UNIBA anche Luca Cassano, promettente centometrista che ha partecipato alle Universiadi 2017, Marco Giustino, vice campione europeo di pattinaggio artistico, Natasha Piludu e Marco Micunco, tennisti anch’essi convocati per la rappresentativa italiana alle Universiadi 2017. La Piludu si è anche qualificata per gli internazionali BNL. Sono atleti di spicco nazionale anche il francavillese Felipe Spinelli, promessa del pugilato italiano e Valerio Galati, attuale vice-campione italiano di vela.

Anche negli sport di squadra Bari vanta qualche eccellenza: nella pallavolo, ad esempio, sono studenti baresi Cesare Casulli e Alessandro Porcelli, con un passato in Superlega e attualmente militanti in A2.

“Un patrimonio da custodire gelosamente – spiega il rettore Antonio Uricchio – valorizzando quella che è la migliore casa che lo sport universitario possa avere, il CUS Bari, che l’Università chiama, in vista della programmazione 2018, a raccogliere la sfida di rendere Bari la capitale dello sport universitario”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Finisce fuori strada nel Barese, muore...

Ha perso la vita in un incidente stradale Fabiana Chiarappa, 32enne...
- 2 Aprile 2025

Selfie mania, un tedesco cade nel...

Quella che doveva essere una vacanza meravigliosa si è trasformata in...
- 2 Aprile 2025

Colazione sempre più cara, caffè espresso...

Colazione sempre più ‘salata’ per i pugliesi costretti a pagare oltre...
- 2 Aprile 2025

L’Italia perde ogni giorno diciotto negozi...

 L'Italia perde ogni giorno 18 negozi di moda e abbigliamento. E'...
- 2 Aprile 2025