DOMENICA, 13 APRILE 2025
80,593 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,593 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, Emiliano lancia l’appello: “Pronti a ristrutturare il Kursaal, artisti e operatori si facciano avanti per gestirlo”

Pubblicato da: redazione | Ven, 6 Aprile 2018 - 14:45
Kursaal

“Con il rilascio delle autorizzazioni ministeriali al progetto definitivo elaborato dalla Regione si concretizza la possibilità di aprire a breve il cantiere del Kursaal Santalucia, con riguardo ad un primo importante lotto infrastrutturale che prevede il completo restauro della facciata, della Sala Giuseppina, con una capienza da 200 posti, del ristorante/roof garden e dell’ingresso/foyer”. Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commenta le decisioni prese nel corso del vertice a Roma di ieri pomeriggio.

A disposizione ci sono 2 milioni e 800 mila euro per la ristrutturazione del primo lotto che comprende Sala Giuseppina, Sala ristorante-Roof Garden, locali ingresso-foyer e la facciata principale.  Si è concordato anche di proseguire la collaborazione virtuosa tra Ministero e Regione per portare in tempi brevissimi il 1^ lotto a livello di progettazione esecutiva, sulla base della quale bandire l’appalto lavori. In parallelo – e sempre attraverso il gruppo di lavoro misto ormai collaudato – si partirà con la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva relativa al II lotto funzionale che comprende la sola Sala teatrale/Cinematografica.

“Nel frattempo – prosegue Emiliano – grazie alla rinnovata disponibilità del Ministero a collaborare con i tecnici regionali, si lavorerà in parallelo alla progettazione della Sala teatrale/cinematografica, approfittando del momento progettuale per introdurre gli elementi di flessibilità utili a rendere quanto più possibile versatile e modulare la struttura. E di intercettare così l’interesse da parte di artisti ed operatori locali dello spettacolo a contribuire alla rinascita, alla valorizzazione e, soprattutto, alla gestione sostenibile di questo straordinario contenitore culturale. Finalmente restituito al pubblico barese e all’intera comunità regionale”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tassa di soggiorno, la denuncia: “Nessuna...

Sugli incassi incamerati dai Comuni attraverso la tassa di soggiorno scatta...
- 13 Aprile 2025

Un filo di dna unisce scimmie...

È ufficiale: per la prima volta nella storia, i genomi completi...
- 13 Aprile 2025

Cresce mercato viaggi nuziali, ricercate spiagge...

Una recente analisi di livello mondiale condotta da Grand View Research,...
- 13 Aprile 2025

Spaccatura a Triggiano su Cataldo, il...

“La scelta del dott. Onofrio D’Alesio di accettare la candidatura nella...
- 13 Aprile 2025