SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Elezioni, Michele Laforgia (Liberi e Uguali) pronto al ricorso: “Seggi assegnati in maniera iniqua”

Pubblicato da: redazione | Gio, 22 Marzo 2018 - 19:00
8748BA15-4574-4B1A-8135-9F6F9A81118B

“Sono stai violati i primi tre articoli della Costituzione repubblicana, quello che sancisce la sovranità popolare, quello che attribuisce a tutti i cittadini uguale dignità e il principio di uguaglianza. È accaduto che nella stessa regione e con riferimento alla medesima legge elettorale, l’ufficio centrale elettorale, abbia deciso in modo opposto per la Camera e per il Senato”. A denunciarlo il candidato per Liberi e Uguali, Michele Laforgia, escluso dalla ripartizione dei seggi.

“L’applicazione che è stata fatta della legge elettorale attribuisce al collegio di Bari 5 deputati, rispetto ai 6 previsti dalla legge, e al collegio di Legge 9 (7 quelli attribuiti dalla legge). Questa per noi era già una violazione gravissima dei principi della democrazia e della rappresentanza dei territori – continua Laforgia – Poi è successo l’inverosimile, che nella stessa regione, nella stessa Corte d’Appello, nello stesso collegio, al Senato è stata applicata la legge come secondo noi doveva essere applicata, cioè salvaguardando il numero dei seggi in base alla popolazione. Un caso unico in Italia che a noi pare un assurdo e che viola i principi di ragionevolezza, di uguaglianza, di pari dignità”.

Poi una stoccata al sindaco Antonio Decaro e al governatore Michele Emiliano. “Qui accanto a me dovevano esserci il sindaco di Bari e il presidente della Regione, ma nessuno sembra essersi preoccupato del fatto che i cittadini di Bari avranno un deputato in meno. Questa legge elettorale ha frantumato i criteri della rappresentanza. Non è una cosa che si possa accettare semplicemente con una alzata di spalla. E questo ha responsabilità precise di chi ha licenziato questa legge elettorale incostituzionale. Il rischio è quello di riprodurre il meccanismo del vecchio Parlamento, con una rappresentanza inficiata alla base dal fatto di essere stata eletta con una legge incostituzionale”.

Intanto la Corte di Appello ha revocato il seggio al Senato a Michele Boccardi, di Forza Italia, per concederlo invece a Carmela Minuto, consigliera comunale di Molfetta.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025