Gli studenti sono pronti a dare battaglia per migliorare i servizi universitari e richiedere maggiori fondi per le borse di studio. Il 21 febbraio parte la campagna di Link e Rete della Conoscenza “AltroBando”.
“Questa campagna – spiegano gli studenti – ha l’obiettivo di incidere sulle condizioni degli studenti e studentesse ed ottenere un ampliamento strutturale dei servizi , attraverso una reale partecipazione e confronto rispetto alla scrittura del prossimo bando dell’ente regionale per il diritto allo studio. Infatti, questo provvedimento nei prossimi mesi sarà discusso ed approvato in Consiglio di Amministrazione ADISU Puglia”.
“Vogliamo costruire momenti di dialogo con gli studenti , come assemblee pubbliche e
riunioni nelle residenze studentesche, continuando a fare del lavoro di rappresentanza in consiglio di amministrazione uno strumento concreto per portare avanti le rivendicazioni e le esigenze degli studenti e studentesse”, dichiara Enrico Pulieri, rappresentante in CdA ADISU di LINK.
Nelle prossime due settimane quindi saranno organizzate, nelle città di Bari, Lecce e Foggia, iniziative per discutere su modifiche e miglioramenti che si potrebbero apportare al nuovo bando Adisu . “Ad oggi, infatti – continuano i ragazzi – alcuni punti del bando risultano poco chiari e la reale fruibilità di alcuni servizi difficilmente realizzabile. Infatti, siamo in un Paese in cui il finanziamento alle borse di studio non solo è insufficiente, ma ha dei tempi lunghissimi, tanto che, ad oggi, anche in Puglia circa il 20 % degli studenti è ancora idoneo non beneficiario, siamo in un Paese in cui migliaia di studenti fuori sede non hanno il posto alloggio e le spese per sostenere gli studi sono spesso proibitive”.
Bari, servizi carenti e pochi fondi alle università: gli studenti lanciano la campagna “Altrobando”
Pubblicato da: redazione | Mar, 20 Febbraio 2018 - 19:30

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Come riconoscere il pesce fresco, in...
E’ arrivata in Puglia la ‘Pesca Amica’, una intera giornata dedicata...
redazione
- 31 Marzo 2025
Bari, al via il focus di...
La Puglia ha compiuto significativi progressi in ambito sanitario, raggiungendo gli...
redazione
- 31 Marzo 2025
In Puglia diminuisce la popolazione, tasso...
La popolazione della Puglia continua a diminuire. Al 1° gennaio 2025,...
redazione
- 31 Marzo 2025
Bari, Carmelo de Palma sarà beato:...
Il barese Carmelo de Palma diventerà beato. È quanto avverrà in...
redazione
- 31 Marzo 2025