LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,904 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,904 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Torna a Bari il World Press Photo: 5 i fotoreporter in finale, la mostra nello Spazio Murat

Pubblicato da: redazione | Mer, 14 Febbraio 2018 - 19:30
WPP nomination _ Ronaldo Schemidt_AFP

Torna a Bari World Press Photo, il più grande concorso di fotogiornalismo al mondo. Allestita in un centinaio di sedi in 45 Paesi, l’esposizione World Press Photo sarà ospitata per il quinto anno consecutivo, dal 27 aprile al 27 maggio 2018, a Bari in Spazio Murat, grazie all’impegno di “Cime” di Vito Cramarossa.

La fondazione olandese ha appena annunciato i candidati della 61esima edizione del World Press Photo (Wpp). Per la prima volta, quest’anno sono stati presentati tutti i finalisti e non direttamente i vincitori (come accadeva negli anni passati), che saranno invece annunciati il prossimo 12 aprile in un’apposita cerimonia ad Amsterdam. Sono cinque i reporter finalisti per sei foto: Ivor Prickett (Panos Pictures, per il New York Times) partecipa con due fotografie, entrambe sulla battaglia di Mosul; Patrick Brown (Panos Pictures, per Unicef con una foto sulla crisi dei rohingya; Adam Ferguson (New York Times con il ritratto di una sopravvissuta a Boko Haram; Toby Melville (Reuters) con una foto dopo l’attentato sul ponte di Westminster a Londra; e Ronaldo Schemidt (AFP) con la foto di un ragazzo che prende fuoco durante le proteste contro Nicolas Maduro in Venezuela.

Tra queste c’è il vincitore assoluto che verrà annunciato il prossimo 12 aprile, pochi giorni prima dell’apertura della mostra a Bari (27 aprile 2018). Come sempre la maggior parte delle immagini raccontano soprattutto le grandi notizie dell’anno passato: la crisi dei rohingya, dei migranti e del Venezuela; la battaglia di Mosul; la Corea del Nord; Charlottesville e la sparatoria di Las Vegas. A Barisaranno esposte le 150 immagini vincitrici del più prestigioso concorso di fotografia, nato ad Amsterdam nel 1955, e selezionate da una giuria internazionale presieduta da Magdalena Herrera, direttrice della fotografia a Geo France. Durante la mostra World Press Photo a Bari arriveranno fotoreporter di fama internazionale. In contemporanea alla esposizione Cime organizza, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti Puglia, la seconda edizione della masterclass in fotogiornalismo diretta dal fotoreporter pluripremiato iraniano Manoocher Deghati.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Il Bari di Longo non è...

Il campionato è alle battute finali e l'alternanza di prestazioni e...
- 28 Aprile 2025

Bari, tutto pronto per il “Primo...

Torna anche quest'anno il Primo Maggio barese, che per la sesta...
- 28 Aprile 2025

Bari, lavori lungomare Santo Spirito: “Presto...

Proseguono i lavori del cantiere sul lungomare di Santo Spirito, nel...
- 28 Aprile 2025

Bari, lutto nel mondo della sanità:...

Il mondo della sanità pugliese saluta per sempre Vincenzo Pomo, medico,...
- 28 Aprile 2025