MERCOLEDì, 30 APRILE 2025
80,942 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,942 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ottant’anni dalla scoperta delle grotte di Castellana, la visita di Mattarella. Decaro: “Queste le nostre ricchezze”

Pubblicato da: redazione | Mar, 23 Gennaio 2018 - 12:35
23-01-18 il sindaco decaro alla cerimonia per gli 80 anni delle grotte di Castellana 2

Questa mattina in occasione degli  80 anni della scoperta delle Grotte di Castellana il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha presenziato alla cerimonia, al fianco del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del sindaco di Bari, Antonio Decaro, del sindaco  di Castellana De Ruvo e del presidente della società delle Grotte, Victor Casulli. Ad assistere alla cerimonia all’interno del PalaGrotte anche due scolaresche di alunni delle scuole elementari e medie della città pugliese. “Affianco agli obiettivi di tutela – ha detto Decaro – la norma costituzionale ci consegna un compito di promozione, di valorizzazione, di attualizzazione del significato stesso di patrimonio naturale e culturale, nelle nostre politiche di sviluppo locale. Un ruolo che gli amministratori locali stanno operando con intelligenza e creatività, favorendo l’esperienza culturale delle Grotte, a beneficio di turisti, residenti e visitatori, attraverso la musica, il teatro e la danza. Noi sindaci siamo consapevoli della peculiarità pugliese che alterna, dalla Costa alla Murgia, paesaggi “lunari e ostili”, evidenze archeologiche, architetture e insediamenti urbani riconosciuti dall’UNESCO e tradizioni intangibili, come il culto Nicolaiano o il Carnevale di Putignano, il più antico d’Europa. E sulle radici di queste identità comuni – ha concluso – stiamo costruendo il nostro futuro. Il futuro di una Città metropolitana che lo scorso 1 gennaio ha compiuto appena 3 anni eppur in poco tempo ha saputo dimostrare una forte coesione di intenti e di obiettivi, sovrastando i 41 campanili e guardando insieme l’orizzonte”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025

Arpa Puglia, 29 stabilizzazioni: avviata riorganizzazione...

L'Arpa  ha avviato già da tempo un  processo di riorganizzazione del...
- 29 Aprile 2025

Madre della soccorritrice morta in incidente...

"Ho sempre insegnato a mia figlia a prendersi le sue responsabilità,...
- 29 Aprile 2025