SABATO, 12 APRILE 2025
80,569 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,569 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Cade da una passerella e resta infilzato: grave un operaio di Gravina in Puglia

Pubblicato da: redazione | Mar, 23 Gennaio 2018 - 17:00
ambulanza

Un operaio pugliese di 52 anni è rimasto gravemente ferito oggi cadendo da una passerella e restando infilzato con una gamba in uno spuntone di ferro, in un cantiere della Pedemontana Veneta, nei pressi di Malo (Vicenza).

L’uomo, residente a Gravina di Puglia (Bari), è stato soccorso prima dai compagni di lavoro e quindi affidato ai sanitari del Suem 118, per una prima medicazione d’urgenza. L’asta di ferro l’ha perforato fino all’altezza dell’inguine, e l’uomo ha perso molto sangue. Portato in ospedale, è stato accolto nel reparto di rianimazione; è grave, ma non sarebbe in pericolo di vita. L’operaio stava percorrendo una passerella del cantiere, quando è scivolato forse a causa di un leggero strato di ghiaccio formatosi durante la notte. Sul posto per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Schio che, assieme i tecnici dello Spisal dell’Ulss 7, stanno svolgendo le indagini per ricostruire l’episodio.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Un infopoint “Alzheimer” in largo Ciaia...

Inaugurato questa mattina l’Infopoint Alzheimer che sarà gestito dall’associazione Alzheimer Bari....
- 12 Aprile 2025

Maxi furto in cantiere nautico nel...

Colpo grosso in un cantiere nautico di Poggiardo, nel cuore del...
- 12 Aprile 2025

Auto investe ciclista nel Foggiano, morto...

Un ciclista di circa 40 anni ha perso la vita dopo...
- 12 Aprile 2025

Corruzione elettorale nel Barese, imputato si...

Nonostante sia al centro di un'inchiesta per corruzione elettorale, Alessandro Cataldo...
- 12 Aprile 2025